Mese: Gennaio 2004

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Formazione del Piano Quadro Consortile per l’Edilizia Residenziale Pubblica e

L’attività sviluppata dal Centro Studi PIM costituisce la prosecuzione di un lavoro di collaborazione svolto tradizionalmente per il Consorzio Intercomunale Milanese per l’Edilizia Residenziale Pubblica (CIMEP) con riferimento agli aspetti della programmazione pianifi¬cazione del settore residenziale. A seguito dell’elaborazione degli studi per l’aggiornamento del 2° Piano di Zona Consortile, svolti dal Centro Studi PIM con […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Prolungamento linea M3 lungo la direttrice Paullese. Studio di fattibilità

Il prolungamento della M3 lungo la direttrice Paullese era già stato oggetto di uno studio di fattibilità elaborato da MM, nel 1999, su incarico della Provincia di Milano. Nel presente studio si analizzano innanzitutto le modificazioni intervenute negli assetti urbanistici e viabilistici locali che condizionano le possibilità di intervento giungendo alla formulazione di soluzioni alternative […]Leggi di più

Ambiente Studi, Piani e Progetti

Master Plan Navigli

Il Master Plan dei Navigli è uno strumento a forte valenza operativa attraverso il quale la Regione Lombardia intende promuovere e coordinare le azioni e gli interventi che hanno come obiettivo la valorizzazione e la riqualificazione del sistema dei Navigli lombardi. (Grande, Pavese, di Bere¬guardo, Martesana e di Paderno). Particolarmente interessante, ma nello stesso tempo […]Leggi di più

Ambiente Studi, Piani e Progetti

Progettazione preliminare e Studio di Impatto Ambientale del nuovo collegamento

Nell’ottobre del 2000 Canton Ticino, Ferrovie Federali Svizzere, Regione Lombardia e Ferro¬vie dello Stato SpA hanno sottoscritto una Convenzione Operativa, bandito una gara e assegnato l’incarico al gruppo TRANSFERR, di cui il Centro Studi PIM fa parte, per la progettazione preliminare e lo studio di impatto ambientale del nuovo collegamento ferroviario Mendrisio Varese. Attraverso un […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collegamento autostradale Dalmine-Como-Varese-Valico del Gaggiolo e opere ad esso connesse.

Il documento nel suo complesso rappresenta lo Studio di Impatto Ambientale del Progetto Preliminare del collegamento autostradale pedemontano, redatto secondo quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 dicembre 1988 “Norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale e la formulazione del giudizio di compatibilità ambientale…”, ed è, pertanto, […]Leggi di più