Mese: Giugno 2004

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano della mobilità e Piano Urbano del Traffico (integrato

L’incarico affidato dal Comune di Novate Milanese si è articolato in due fasi. Nella prima (CON_12_01) si sono affrontati essenzialmente gli aspetti analitico-conoscitivi, compresa l’effettuazione della campagna di rilievi al cordone, con indagine origine/destinazione; è stato inoltre predisposto il Piano di Zonizzazione Acustica del territorio comunale. La seconda fase, cui si riferisce la presente scheda, […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Manufatti ciclopedonali di superamento della ferrovia posti a nord e

L’incarico per la progettazione preliminare è stato affidato dal Comune di Seregno in attuazione degli impegni presi nell’ambito dell’estensione dell’Accordo con Regione Lombardia, Provincia di Milano, RFI ed FNME SpA riguardante lo sviluppo ed il coordinamento degli interventi infrastrutturali, urbanistici ed ambientali, finalizzati alla riorganizzazione complessiva del nodo ferroviario di Seregno; estensione tesa a favorire […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Dal mondo nuovo alla città infinita. Cento anni di trasformazioni

Il volume presenta quattro “quadri” dell’area milanese che tematizzano altrettante grandi fasi del suo sviluppo di lungo periodo. Le tappe – le cui soglie proprio in ragione della loro convenzionalità e del rapporto fluido tra un capitolo e l’altro rimangono implicite nelle titolazioni – sono: • la formazione della città industriale moderna (1880-1915), caratterizzata da […]Leggi di più

Ambiente Studi, Piani e Progetti

Rotta di arginatura maestra del fiume Po: valutazione del rischio

PRIMA FASE-QUADRO CONOSCITIVO Scopo della prima fase del lavoro è stato ricostruire un quadro conoscitivo dei due comparti in esame (Adda-Lambro e Secchia-Panaro) attraverso: la raccolta e l’esame degli strumenti di pianificazione locale; la lettura delle norme, a livello statale, regionale e provinciale, attinenti la salvaguardia delle aree, dell’ambiente e dei monumenti storico-artistici; l’analisi del […]Leggi di più