Mese: Maggio 2005

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Revisione degli strumenti di pianificazione territoriale del Comune di Rosate

L’incarico si inquadra in una più ampia attività, relativa al programma di adeguamento degli strumenti di programmazione-pianificazione del territorio comunale. In questo quadro al PIM sono stati richiesti specifici contributi, riguardanti aspetti socio-economici e territoriali, traffico e mobilità, classificazione acustica, concretizzati in tre documenti.   quadro socio-economico e territoriale Gli aspetti di natura socio-economica e […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Partecipazione al MIPIM 2005 – Cannes (Marché International des Professionnels

Il Centro Studi PIM ha aderito al progetto per il Mipim 2005 – (Marché International des Professionnels de l’IMmobilier), messo a punto da Osmi-Borsa Immobiliare, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano, con la quale nel 2004 è stato sottoscritto un accordo di collaborazione per la gestione e lo sviluppo di conoscenze sul rapporto […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Banca Dati Traffico

L’attività è finalizzata ad implementare la banca dati traffico e a migliorare il grado di affidabilità del software di pianificazione dei trasporti TRIPS-CUBE del Centro Studi PIM su un’area consistente del territorio, nel quale il PIM svolge la propria attività. La ricerca è articolata in tre grandi sottogruppi: dati relativi alla mobilità è stata acquisita […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Il territorio Pim in 3D – Un modello 3D del

Questo progetto prende il via dal database di mappe aerofotogrammetriche che il PIM ha costituito con l’attività IST_02_04 e ne è una naturale estensione. La finalità principale è stata l’organizzazione dei dati vettoriali tridimensionali per i comuni dell’ambito territoriale del PIM, al fine della costruzione del modello 3D dell’edificato e, come estensione, dell’esemplificazione dei possibili […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Contributo al piano strategico per l’alto milanese. Dossier di inquadramento

Il documento rappresenta il contributo fornito dal Centro Studi PIM nell’ambito delle attività propedeutiche alla predisposizione del Piano Strategico d’Area per l’Alto Milanese, strumento di pianificazione sovracomunale di cui dovranno dotarsi (su proposta della Provincia di Milano) i 23 Comuni delle conurbazioni del Legnanese e del Castanese, posti nel settore nord-ovest del territorio provinciale. Euroimpresa […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Mostra l’Explosio’ de la ciutat – Forum 2004 Barcellona

L’attività svolta dal Centro Studi PIM si colloca nell’ambito dell’allestimento della mostra e del relativo catalogo sulle tema dell’espansione delle regioni urbane dell’Europa meridionale. Questa iniziativa è rientrata in un progetto internazionale di ricerca universitaria che, per quanto concerne l’area milanese, ha visto il coinvolgimento del Politecnico di Milano, rappresentato dalla Professoressa Corinna Morandi, che, […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Riqualificazione funzionale ed ambientale della Nuova Vigevanese. Studio di fattibilità

Lo studio, affidato dal Comune di Corsico, ha l’obiettivo di affrontare il riassetto della Nuova Vigevanese e della rete viaria ad essa riconducibile, con particolare riferimento alla tratta compresa tra la Tangenziale Ovest ed il confine con Milano, al fine di migliorarne la funzionalità non solo rispetto all’attuale domanda di spostamento ma, principalmente, in relazione […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Nuovo collegamento ferroviario Lugano-Mendrisio-Varese Gallarate-Malpensa. Progetto preliminare – Tratta Arcisate-Stabio

Il progetto preliminare della tratta Arcisate-Stabio è stato presentato nel febbraio 2003 da RFI al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, secondo le procedure della Legge Obiettivo. La Giunta della Regione Lombardia, con delibera del 20 giugno 2003, ha approvato il progetto preliminare ed espresso parere favorevole in merito alla sua compatibilità ambientale, condizionato al recepimento, […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Localizzazione delle stazioni Monza Est, Villasanta e Buttafava e riassetto

L’incarico per lo studio è stato affidato dai Comuni di Monza e Villasanta con l’obiettivo di affrontare tutti gli aspetti inerenti il miglioramento della fruibilità del sistema ferroviario nella tratta Monza-Villassanta. Gli elementi fondamentali di riferimento per l’articolazione dello studio sono stati: le condizioni per il miglioramento dell’offerta di servizio lungo la tratta la possibilità/opportunità […]Leggi di più