Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Cassina de’ Pecchi di predisporre un progetto preliminare per la realizzazione di un itinerario tangenziale ad est dell’urbanizzato che colleghi la SS11 Padana Superiore e la SP103 Cassanese. Il collegamento è finalizzato a creare, per il traffico di attraversamento, un itinerario alternativo a via Roma […]Leggi di più
Valutazione delle ricadute sul sistema della mobilità del PII Villaggio
La valutazione delle ricadute sul sistema della mobilità riguarda gli interventi previsti in Comune di Limbiate con l’attuazione del Programma Integrato di Intervento PII (ex LR 9/99) Villaggio del Sole. Per la stesura del documento si è fatto riferimento a quanto specificato sella Scheda N. 4 dell’Allegato B della delibera della Giunta Provinciale n. 1038/04 […]Leggi di più
Relazione ambientale alle opere complementari al nodo di interscambio di
I progetti oggetto del presente studio si inseriscono nel complesso degli interventi previsti fra le opere complementari al nodo di interscambio di Cesano Maderno, posto all’’intersezione delle linee FNM Milano-Asso e Saronno-Seregno, entrambe in corso di riqualificazione e potenziamento. Essi fanno parte di un’importante revisione complessiva della rete ferroviaria lombarda in grado di far compiere […]Leggi di più
Variante EX-SS233 Varesina da Baranzate a Milano. Studio di fattibilità
Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Milano (sulla base di quanto sottoscritto nel Protocollo di Intesa del 3.6.2004 tra Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comuni di Milano, Bollate e Arese) di predisporre uno “Studio di fattibilità tecnica e ambientale della Variante alla ex-SS233 Varesina da Baranzate a Milano, con il collegamento […]Leggi di più