Mese: Novembre 2008

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Il mal d’abitare. Opportunità e difficoltà di fronte alla nuova

Il Centro Studi PIM, nell’ambito delle attività istituzionali a favore dei soci, ha ritenuto fosse utile riprendere a ragionare sul tema della casa, dedicando una nuova monografia della collana “Argomenti & Contributi”. Dalla pubblicazione del primo contributo alla discussione (“Abitare nell’area metropolitana milanese. Le politiche di intervento di fronte alla nuova domanda e alla crisi […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione del Piano d’Area del Nord Milano

L’attività di collaborazione si inserisce all’interno del più ampio programma di attività finalizzate all’elaborazione del Piano d’Area del Nord Milano, conferito dai Comuni del Nord Milano all’Agenzia di Sviluppo Milano Metropoli Spa. Nello specifico l’oggetto dell’incarico riguarda lo svolgimento di attività di approfondimento tecnico a supporto del Piano d’Area, con l’obiettivo di elaborare uno scenario […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Comune di Carate Brianza. Riqualificazione dell’intersezione Brianza-Ferrari. Studio di Fattibilità

Il Centro Studi PIM è stato incaricato dal Comune di Carate Brianza di predisporre uno studio di fattibilità volto ad individuare soluzioni per la riqualificazione dell’intersezione Brianza-Ferrari, valutando la fattibilità della realizzazione di un’intersezione a rotatoria compatibile con il progetto di riqualifica dell’asse di viale Brianza. All’interno dello studio si possono identificare due parti: la […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Sistema di accessibilità al nuovo Polo Fieristico. Analisi integrazione e

Il Centro Studi PIM è stato incaricato della Società Infrastrutture Lombarde spa di predisporre un’analisi del sistema della mobilità presente nell’ambito territoriale circostante il Polo Fieristico esterno di Milano, al fine di individuare, da un lato, gli itinerari per le relazioni di medio-lungo raggio, dall’altro, gli eventuali interventi integrativi finalizzati ad armonizzare le scelte infrastrutturali […]Leggi di più