Il trasporto delle merci nella grande regione milanese. Quale futuro?
93a Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 24 marzo 2010, pp. 110Leggi di più
93a Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 24 marzo 2010, pp. 110Leggi di più
La exSS527 Bustese rappresenta un importante itinerario stradale per le relazioni trasversali nel territorio della Brianza, che necessita di interventi diffusi di riqualificazione che consentano di risolvere le criticità presenti, migliorando le condizioni di circolazione e di sicurezza. Tale necessità riguarda in modo particolare il tratto di Bustese che si estende tra le superstrade exSS35 […]Leggi di più
Nel quadro delle attività di tipo analitico e conoscitivo, finalizzate alla predisposizione del Piano Territoriale d´Area dei Navigli Lombardi, ai sensi della LR 12/05, il Centro Studi PIM è stato incaricato da Navigli Lombardi scarl, soggetto unico a cui è affidato il recupero e la valorizzazione dei navigli attraverso una loro più efficace ed efficiente […]Leggi di più
La LR12/05, che detta le norme di governo del territorio lombardo, ha previsto, tra l’altro, la costruzione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) integrato, “al fine di disporre di elementi conoscitivi necessari alla definizione delle scelte di programmazione generale e settoriale, di pianificazione del territorio e all’attività progettuale (art. 3)”. Il SIT integrato regionale è dunque […]Leggi di più
Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved