L’avvio dell’attività per la redazione del Piano dei Servizi del Comune di Cinisello Balsamo è avvenuto nel dicembre 2004, con riferimento ai contenuti della LR 1/2001, che introduceva questo nuovo strumento di pianificazione. L’esigenza dell’Amministrazione, all’atto dell’affidamento dell’incarico al Centro Studi PIM, era quella di corrispondere al dispositivo normativo con la verifica dello stato delle […]Leggi di più
Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica dDel Piano Urbano della Mobilità
Oggetto dell’attività istituzionale era, originariamente, la collaborazione alla redazione del “Rapporto Ambientale per la VAS del Piano Urbano della Mobilità 2010-2020” del Comune di Milano. L’attività, dopo la redazione del Rapporto Ambientale preliminare (fase di Scoping), è stata, su richiesta del Comune di Milano, rinviata al prossimo mandato amministrativo. Il Rapporto ambientale preliminare, redatto ai […]Leggi di più
Attività di conversione degli strati informativi del PGT di Abbiategrasso
Il Comune di Abbiategrasso, nell’ambito delle attività per l’approvazione del proprio PGT, ha richiesto al Centro Studi PIM l’attività di trasformazione delle tavole del PGT approvato, dal formato CAD nei formati richiesti dalla LR 12/05, ovvero shape file. Inoltre ha richiesto il supporto nella creazione dei file .pdf per le schede a corredo di alcuni […]Leggi di più
Collaborazione alla stesura del PGT del PUM e del PGTU
PGTU I contenuti del PGTU vengono distinti su tre livelli di progettazione. Il 1°livello di progettazione è quello del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), inteso piano quadro. Il 2° livello di progettazione è quello dei Piani Particolareggiati del traffico urbano, intesi quali progetti per l’attuazione del PGTU, relativi ad ambiti territoriali più ristretti di […]Leggi di più