Mese: Dicembre 2010

Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Paesaggi trasversali – Una proposta strategica per i territori della

La Tangenziale Est Esterna di Milano (TEEM), assieme alle altre grandi opere infrastrutturali i cui cantieri sono stati recentemente avviati nella regione milanese (Pedemontana e BreBeMi), può rappresentare un’interessante occasione per mettere in rapporto capacità di realizzazione e gestione, interessi di ricerca e progetto, per costruire il futuro del territorio visto come fondamento dell’economia e […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studio di Fattibilità Tecnico-Economica per la Variante alla Sp128 a

L’abitato di Dairago è attraversato, in direzione nord-sud, dalla SP128 Magenta-Dairago, strada provinciale che costituisce un’importante direttrice per i collegamenti intercomunali del nord-ovest milanese (mettendo in comunicazione gli assi stradali trasversali rappresentati dalla SP12 Inveruno-Legnano e dalla exSS527 Bustese), ma, nel contempo, rappresenta l’asse centrale portante della viabilità urbana comunale. Questo duplice ruolo condiziona negativamente […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano d’area Sud Milano

Il Piano d’Area Sud Milano è stato realizzzato in attuazione dell’Accordo di collaborazione tra i 16 Comuni e la Provincia di Milano con l’obiettivo di costituire il quadro di riferimento sia per gli aspetti sovra comunali, con particolare riferimento al PTCP, sia per gli aspetti locali, con particolare riguardo ai PGT in via di predisposizione […]Leggi di più

Ambiente Studi, Piani e Progetti

Classificazione Acustica del territorio comunale di Vanzago

La classificazione del territorio comunale ai fini acustici è effettuata mediante l’assegnazione ad ogni singola unità territoriale individuata di una classe acustica di destinazione d’uso del territorio, secondo una tabella definita dalla normativa nazionale. Alle tipologie d’area in cui si articola la tabella sono attribuiti i valori limite di rumorosità ammissibile, il che rende la […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Mostra Risorsecomuni (Milano, 23-25 novembre 2010)

Il Centro Studi PIM ha partecipato all’annuale edizione di RisorseComuni, che si è svolta nella prestigiosa sede del Palazzo delle Stelline, dal 23 al 25 novembre 2010. RisorseComuni è una mostra-convegno promossa direttamente dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani della Lombardia, con l’obiettivo di creare, con i seminari e l’area espositiva, una base di scambio e […]Leggi di più