Il trasporto delle merci nella grande regione milanese. Quale futuro?
95a Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 30 marzo 2011, pp. 100Leggi di più
95a Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 30 marzo 2011, pp. 100Leggi di più
Il Centro Studi PIM partecipa al progetto “Atl@nte dei catasti storici e delle carte topografiche della Lombardia”, cofinanziato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Creare e divulgare cultura attraverso gli archivi storici” (2008). Il progetto coinvolge un partenariato esteso a diversi soggetti istituzionali: Politecnico di Milano – Dipartimento BEST (Capofila), Archivio di Stato di Milano, […]Leggi di più
Oggetto dell’attività istituzionale era la collaborazione alla redazione del “Rapporto Ambientale per la VAS del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale” della Provincia di Milano. L’attività nel corso del 2010 si è concretizzata nella redazione del Rapporto Ambientale Preliminare (fase di Scoping) e nelle successive azioni di accompagnamento. Diversamente la predisposizione del Rapporto Ambientale e le […]Leggi di più
Il Centro Studi PIM, all’interno del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Milano – Direzione Centrale Pianificazione e Assetto del Territorio per l’anno 2010, ha svolto un’attività di supporto all’Ufficio di Piano provinciale impegnato nel processo di adeguamento del PTCP vigente ai contenuti della LR 12/2005. L’adeguamento del PTCP, avviato con delibera […]Leggi di più
L’itinerario della SP30 Binasco-Vermezzo e della SP40 Binaschina è caratterizzato da una serie di problematiche legate all’attuale configurazione delle intersezioni con la viabilità radiale su di esso innestata. In particolar modo, il tratto che interessa i territori di Binasco, Lacchiarella, Noviglio e Zibido S.G. si presenta come un “nodo” di particolare criticità, essenzialmente per la […]Leggi di più
Nell’ambito delle attività istituzionali che il PIM svolge in favore dei propri soci, il Comune di Basiglio ha chiesto al Centro Studi PIM un supporto in merito alla riorganizzazione del SIT comunale. La prima attività, di supporto all’Ufficio Tecnico Comunale – Settore Ambiente, è stata finalizzata alla verifica, attraverso un riesame delle Convenzioni urbanistiche a […]Leggi di più
Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved