Governo metropolitano e competitività del territorio: proposte e aspettative delle
Presentazione del 27 febbraio 2013Leggi di più
Presentazione del 27 febbraio 2013Leggi di più
Presentazione del 20 febbraio 2013Leggi di più
Il Centro Studi PIM nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Provincia di Monza e Brianza (Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità) per l’anno 2012 è stato incaricato di predisporre uno Studio di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione/potenziamento dell’itinerario SP13-SP13dir e SP121 nel tratto in territorio dei comuni di Monza, Concorezzo, Agrate e Caponago, recependo ed analizzando […]Leggi di più
L’attività ha riguardato la predisposizione dello Studio di fattibilità ambientale, in accompagnamento ai progetti definitivi di prolungamento delle linee metropolitane M2 ed M3 e, nell’ambito degli stessi progetti definitivi, la progettazione delle opere di mitigazione e compensazione a verde. Per lo Studio di fattibilità ambientale si è fatto riferimento sia al progetto tecnico dell’infrastruttura, sviluppato […]Leggi di più
Il Centro Studi PIM è stato chiamato a collaborare alla stesura del SIA del progetto definitivo della CISPADANA “dal casello di Reggiolo-Rolo sulla A22 al casello di Ferrara Sud sulla A13”, fornendo contributi specifici per quanto riguarda il Quadro di riferimento programmatico. La finalità è stata quella di verificare la coerenza dell’intervento stradale rispetto […]Leggi di più
Articolo in Urbanistica Informazioni 247 del febbraio 2013Leggi di più
A seguito dell’Accordo di collaborazione fra Pubbliche Amministrazioni (Provincia di Monza e Brianza, Provincia di Lecco e comune di Lomagna), 15 settembre 2011, il Centro Studi PIM a favore della Provincia di Monza e Brianza ha predisposto uno studio di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione/ potenziamento dell’itinerario SP41-SS342dir nel tratto compreso fra la A51 tangenziale […]Leggi di più
Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved