Mese: Marzo 2013

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Attività di assistenza e supporto tecnico nel processo del Piano

Il Centro Studi PIM, all’interno del Programma di collaborazione istituzionale a favore del Comune di Buccinasco – Settore Tecnico (Servizio edilizia privata e urbanistica) per l’anno 2012, ha svolto un’attività di supporto all’Ufficio di Piano comunale impegnato nel processo di redazione e perfezionamento degli elaborati relativi al Piano di Governo del Territorio e alla Valutazione […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla predisposizione del PGT di Milano a seguito di

L’attività istituzionale 2012 ha rappresentato la logica prosecuzione dell’attività svolta nel corso dell’anno precedente, inclusa nel Programma di collaborazione PIM – Comune di Milano – Settore Pianificazione Urbanistica Generale per l’anno 2011, che aveva portato alla predisposizione dei materiali idonei per l’approvazione del PGT da parte del Consiglio Comunale. Più nel dettaglio, l’attività istituzionale nell’anno […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Attività di assistenza e supporto tecnico nel processo di approvazione

Il Centro Studi PIM, all’interno del Programma di collaborazione istituzionale a favore della Provincia di Monza e Brianza – Direzione Pianificazione Territoriale e Parchi per l’anno 2012, ha dato continuità alla collaborazione dei Programmi di 2010 e 2011, che riguardavano il supporto alla redazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP). Nel 2012, a seguito […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Infrastrutture della mobilità, territorio, paesaggio-ambiente nella regione urbana milanese

Infrastrutture, paesaggio-ambiente e sviluppo economico-territoriale rappresentano un trinomio cruciale nel dibattito di questi anni sulla regione urbana. Il ruolo che le infrastrutture svolgono nel trasformare il territorio rappresenta, infatti, un dato oggi ampiamente acquisito, agendo da fattore catalizzatore per la localizzazione delle diverse funzioni, a volte con più intensità rispetto alle politiche di governo del […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della newsletter, aggiornamento del canale youtube e adeguamento del

Nell’ambito di questa attività sono state messe a regime e arricchite alcune azioni iniziate nell’anno precedente, riguardanti le modalità di informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione e programmazione territoriale nell’area metropolitana milanese. Tre sono state le principali attività in questo […]Leggi di più

Ambiente Studi, Piani e Progetti

Classificazione acustica del territorio comunale di Abbiategrasso

La classificazione del territorio comunale ai fini acustici è effettuata mediante l’assegnazione ad ogni singola unità territoriale individuata di una classe acustica omogenea, secondo una tabella definita dalla normativa nazionale. Alle tipologie d’area in cui si articola la tabella sono attribuiti i valori limite di rumorosità ammissibile, il che rende la classificazione acustica una sorta […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano di Governo del Territorio del Comune di Cassano d’Adda

Il Centro Studi PIM, su incarico affidato nel dicembre 2011 dall’Amministrazione Comunale di Cassano d’Adda, ha svolto l’attività di redazione del progetto di PGT e ha curato il processo che ha portato all’adozione del nuovo piano, avvenuta il 6 febbraio 2013 con la delibera n. 1 assunta dal Consiglio Comunale. A premessa dell’illustrazione dei principali […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della Newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale youtube

Nell’ambito di questa attività sono state portate avanti e arricchite una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione e programmazione territoriale nell’area metropolitana milanese. Quattro sono state le principali attività in questo ambito, pensate […]Leggi di più

Ambiente Studi, Piani e Progetti

Servizio di supporto alle attività concernenti la predisposizione della Variante

Dopo l’avvio formale del procedimento per l’elaborazione della Variante al Piano Territoriale di Coordinamento (PTC) del Parco Agricolo Sud Milano, assunto con la Deliberazione del Consiglio Direttivo del Parco n. 27/2010 del 30.09.2010, il Centro Studi PIM, nel novembre 2012, nell’ambito di una convenzione con la Provincia di Milano, Ente Gestore del Parco Agricolo Sud […]Leggi di più