a cura dell’Avv. Luciano Salomoni Attenzione alle restrizioni alla libera prestazione dei servizi (TAR LOMBARDIA – MILANO, SEZ. I, 10 OTTOBRE 2013, N. 2271) Il TAR Lombardia, sez. Milano, afferma l’illegittimità delle prescrizioni di pianificazione urbanistica che pongano limiti incondizionati all’insediamento/ampliamento di attività commerciali in determinati ambiti territoriali, salvo si tratti di restrizioni strettamente correlate […]Leggi di più
La classificazione del territorio comunale ai fini acustici è effettuata mediante l’assegnazione a ogni singola unità territoriale individuata di una classe acustica omogenea, secondo una tabella definita dalla normativa nazionale. Alle tipologie d’area in cui si articola la tabella sono attribuiti i valori limite di rumorosità ammissibile, il che rende la classificazione acustica una sorta […]Leggi di più
Analisi delle Osservazioni e dei pareri degli Enti, redazione delle
Il Comune di Cassano d’Adda, con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 6 febbraio 2013, aveva adottato il Piano di Governo del Territorio (PGT), la cui redazione era stata curata dal Centro Studi PIM [cfr “Rendiconto e Programma 2012-2013″ (CON_09_11)]. Dopo l’adozione del PGT, completata la fase della raccolta delle osservazioni, l’Amministrazione ha […]Leggi di più
Analisi del progetto definitivo “Potenziamento della linea Rho-Arona, tratta Rho-Gallarate
Il Comune di Vanzago è attraversato dalla tratta Rho-Gallarate della linea ferroviaria RFI Rho-Arona, che riveste un ruolo strategico nello scenario di riassetto dell’intero sistema ferroviario del nord Italia, rendendo indispensabile un suo potenziamento, tale da consentirne un aumento della capacità per l’inserimento di servizi aggiuntivi. Nel 2003, nell’ambito delle procedure della Legge Obiettivo, RFI […]Leggi di più