Mese: Marzo 2014

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Linee di indirizzo per la redazione della Variante generale del

L’attività istituzionale per l’anno 2013, a favore del Comune di Melzo, ha riguardato la predisposizione di Linee di Indirizzo per la redazione della Variante generale al Documento di Piano. In relazione alla scadenza nel 2014 del Documento di Piano vigente, si è reso necessario elaborare un bilancio dell’attuazione dello strumento stesso, individuando punti di forza […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Correzione degli errori materiali e rettifiche del PGT del Comune

L’Amministrazione comunale di San Donato Milanese, con delibera di Giunta Comunale n. 168 del 08/07/2013, ha provveduto, a seguito di segnalazioni da parte di alcuni cittadini e professionisti, oltre che dall’uso quotidiano degli elaborati da parte dei tecnici dell’Area Territorio, ad avviare un procedimento di rettifica al fine di apportare precisazioni agli elaborati o correzioni […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Pista ciclabile Milano-Pavia: connessione con il centro urbano di Binasco.

Il comune di Binasco è dotato di un sistema di piste ciclabili piuttosto articolato: alcune tratte afferiscono agli itinerari ciclabili di scala sovralocale individuati nel Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (PRMC), ribaditi anche nel Piano Territoriale Regionale d’Area Navigli Lombardi (PTRA Navigli) e nel disegno della rete portante del Piano Strategico della Mobilità Ciclistica della […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Organizzazione di giornate di formazione per il personale degli uffici

L’attività ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati specificatamente agli Uffici Tecnici degli Enti soci e dei Comuni dell’area metropolitana, e di un incontro/seminario aperto al pubblico. Tale attività rientra tra gli obiettivi del Centro Studi PIM che da sempre è anche luogo di confronto e spesso di formazione per quanti, negli Enti […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto nell’ambito della fase controdeduttiva finalizzata alla redazione definitiva degli

Dopo l’adozione del PGT, avvenuta il 25/06/2013, il Comune di Cesano Maderno ha ritenuto necessario completare la procedura di approvazione dello strumento urbanistico, entro i tempi stabiliti dalla LR 12/05. A questo proposito, è stato riconfermato il gruppo di lavoro che aveva seguito l’elaborazione del PGT fino alla fase di adozione. In particolare, l’incarico al […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Trezzano sul Naviglio

Il Comune di Trezzano sul Naviglio il 26 febbraio 2014 con Deliberazione di C.C. n. 1 ha approvato il proprio Piano Regolatore Cimiteriale (PRC). Il Piano Regolatore Cimiteriale è lo strumento che definisce la programmazione degli spazi cimiteriali. Attualmente il D.P.R. 10/09/1990 n. 285 individua nel Piano Regolatore Cimiteriale (art. 54 e segg.) lo strumento […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Generale del Traffico Urbano e adeguamento degli elaborati del

L’incarico conferito dal Comune di Trezzano sul Naviglio concerne due attività. ATTIVITÀ A: PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Il Comune di Trezzano sul Naviglio, il 26/02/14, con Delibera del Commissario Straordinario con poteri di Giunta Comunale n.18, ha adottato il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU). Il PGTU è uno strumento tecnico-amministrativo di breve periodo, […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Riorganizzazione del sistema informativo territoriale (SIT) del Centro Studi Pim

Il Centro Studi PIM detiene ed elabora numerosi dati informatizzati relativi al territorio dell’area milanese e lombarda che, nel loro complesso, costituiscono il Sistema Informativo Territoriale (SIT) del PIM, strumento basilare per lo svolgimento delle proprie specifiche attività di pianificazione e progettazione e, per alcuni tematismi fondamentali, punto di riferimento per le attività di pianificazione […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del

Il Piano Generale del Traffico Urbano, i Piani e i Quadri Particolareggiati del Comune di Desio sono stati elaborati nell’ambito delle attività istituzionali a favore del soci (Programma di Collaborazione PIM-Comune di Desio per l’anno 2012). Il Centro Studi PIM ha supportato la struttura tecnica comunale nella predisposizione di tale strumento. Il Piano Urbano del […]Leggi di più