Mese: Gennaio 2015

Recensioni SERVIZI

Economia e politica economica in Italia. Lo sviluppo economico italiano

Gioacchino Garofoli Franco Angeli, Milano 2014 Gioacchino Garofoli appartiene alla schiera di economisti che rifiutano una disciplina fatta di “formalizzazioni astratte, eleganti ma inadatte ad interpretare la realtà” (Paolo Sylos Labini), che danno agli studiosi “il modo di dimostrare la propria destrezza” (Giorgio Fuà). Da qui, non solo “la diffidenza verso certe squisitezze formalistiche dell’analisi […]Leggi di più

Newsletter NL22

Il PIM all’altezza delle nuove sfide

TEMA DEL MESE di Redazione Intervento di Matteo Goldstein Bolocan [Presidente Centro Studi PIM] alla 99° Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM del 3 dicembre 2014 Ringrazio tutti i partecipanti all’Assemblea, il presidente uscente Vittorio Algarotti, il direttore e tutta la struttura tecnica del PIM. Ringrazio il sindaco Giuliano Pisapia e la vicesindaca Ada […]Leggi di più

Newsletter NL22

Legge sul consumo di suolo: occasione per una nuova forma

di Redazione Seppur giunta al termine della prima generazione di PGT, l’approvazione della LR 31/14 è un passaggio importante che, pur sancendo un principio ben diffuso nella cultura disciplinare, segna un cambio di mentalità nel pianificare. Il suolo viene infatti definito come “bene comune di fondamentale importanza per l’equilibrio ambientale e come risorsa non più […]Leggi di più

Newsletter NL22

Approvato lo Statuto della Città Metropolitana di Milano

di Redazione Chiusa la fase costituente, quali sfide attendono il nuovo Ente? Il 22 dicembre la Conferenza Metropolitana, composta da tutti i Sindaci dei Comuni appartenenti alla Città metropolitana di Milano, ha approvato lo Statuto del nuovo Ente. La proposta pervenuta dal Consiglio metropolitano, che l’ha approvata a larga maggioranza il 18 dicembre scorso, ha […]Leggi di più

Newsletter NL22

Una mobilità più sostenibile a Seveso

di Redazione Il Piano Generale del Traffico Urbano e il Piano Particolareggiato Isonzo-Montecassino Il Piano Generale del Traffico Urbano, insieme ai Quadri Particolareggiati del Comune di Seveso sono stati elaborati, in sinergia con il PGT, nell’ambito delle attività istituzionali a favore dei Soci per l’anno 2013. Il Piano Generale del Traffico Urbano è uno strumento […]Leggi di più

Ambiente Studi, Piani e Progetti

Piano Attuativo Comparto TR1 in Comune di Segrate – Procedura

La previsione d’intervento relativa al comparto TR1, puntando al completamento del tessuto residenziale a nord di Segrate, prevede la realizzazione di un nuovo comparto edilizio a destinazione prevalentemente residenziale; l’ambito ricopre un ruolo strategico, in quanto costituisce l’opportunità di costruire relazioni tra quartieri e unificare gli edificati di Milano Due e di Rovagnasco, partecipando così […]Leggi di più