Mese: Marzo 2016

Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Spazialità metropolitane. Economia società e territorio

L’attività è stata finalizzata alla lettura interpretativa dell’evoluzione socio-economica della regione urbana milanese negli ultimi 15 anni. La scelta del tema nasce dall’esigenza di interpretare le tendenze di popolazione, addetti, occupati e imprese anche alla luce della crisi economica e delle sue ricadute sull’assetto sociale e sulle strutture produttive, in un contesto di trasformazione delle […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione di Seminari di formazione per il personale degli uffici

L’attività, a favore dei soci, ha riguardato la realizzazione di momenti di formazione, indirizzati specificatamente agli Uffici Tecnici e agli Amministratori degli Enti soci e dei Comuni dell’area metropolitana. Proseguendo nel percorso di collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Milano, che ha consentito il riconoscimento di crediti formativi ai partecipanti, nel mese di gennaio 2016 […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Realizzazione della Newsletter, schede selezione normativa, aggiornamento del canale Youtube

L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione e programmazione territoriale nell’area metropolitana milanese. Quattro sono state i principali ambiti coinvolti in modo integrato fra di loro: realizzazione di 5 numeri […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto archivio Centro Studi PIM – Anno 2015

Nell’ottobre 2015, il Centro Studi PIM ha ottenuto un contributo da parte di Regione Lombardia per un intervento di riordino e inventariazione sommaria del proprio materiale documentario, che comprende materiale prodotti e acquisiti nel corso della propria attività a partire dalla fondazione nel 1961. L’Archivio del PIM conserva strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale e […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Analisi di traffico per il nuovo casello di Binasco e

A supporto degli elaborati progettuali del progetto definitivo relativo al Nodo di Binasco è stato predisposto l’aggiornamento dello studio di traffico elaborato nel 2012 per il progetto preliminare, unitamente all’aggiornamento del quadro infrastrutturale-urbanistico-ambientale e di quello relativo ai carichi di traffico. Il casello di Binasco è stato oggetto nel recente passato di interventi volti a […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Quadro conoscitivo degli spazi urbani commerciali nel Comune di Arese

In attuazione del Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Arese e Lainate per la gestione degli interventi di sviluppo socio – economico connessi all’Adp Alfa Romeo, l’Amministrazione comunale ha ritenuto necessario produrre il presente Studio come primo strumento propedeutico al concretarsi dei progetti d’investimento cofinanziati tra pubblico e privato, con particolare riferimento al settore del […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Seveso

Il Piano Regolatore Cimiteriale è lo strumento che definisce la programmazione degli spazi cimiteriali. Attualmente il DPR 10/09/1990 n. 285 individua nel Piano Regolatore Cimiteriale (art. 54 e segg.) lo strumento obbligatorio (nella forma di relazione tecnico-sanitaria) per ampliamenti o costruzione di nuovi cimiteri. Specifica declinazione legislativa regionale in materia è contenuta nella LR 18/11/2003 […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano Generale del Traffico Urbano (Fase Propositiva) e Piano Particolareggiato

L’attività contempla la predisposizione degli elaborati relativi alla fase propositiva/progettuale del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) e quelli completi del Piano Particolareggiato della Sosta del Comune di Novate Milanese. Il Centro Studi PIM ha infatti precedentemente supportato la struttura tecnica comunale nella predisposizione degli elaborati della fase analitica e della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione al processo di pianificazione strategica della Città metropolitana di

L’attività, svolta nell’arco di circa un anno, ha visto la realizzazione di una serie di attività di supporto al processo di pianificazione strategica della Città metropolitana di Milano, che hanno complessivamente contribuito alla redazione del Piano strategico triennale del territorio metropolitano. Il processo si è sviluppato su quattro fasi di lavoro. 1. Innesco, programmazione e […]Leggi di più

Ambiente Studi, Piani e Progetti

Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica del Programma Integrato

L’ambito oggetto della proposta di PII, in variante al PGT vigente di Gorgonzola, è sito lungo la SP13 angolo via Buonarroti ed è identificato nel PGT come “D1 – tessuto urbano per attività industriali/artigianali”, destinato al completamento degli impianti produttivi esistenti e all’insediamento di nuovi impianti su lotti liberi o in sostituzione degli esistenti. Sull’area, […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Piano Particolareggiato della Sosta del Comune di San Donato Milanese

Il Piano Particolareggiato della Sosta costituisce un approfondimento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) e rappresenta, con riferimento alla normativa vigente, il 2° livello di progettazione (il 3° livello è quello dei Piani Esecutivi). Il Piano Particolareggiato è costituito di due parti: la fase analitica e la fase propositiva. La fase analitica riprende le […]Leggi di più