Mese: Giugno 2016

Recensioni SERVIZI

Rapporto sulle città. Metropoli attraverso la crisi

Urban@it (a cura di) Rapporto sulle città. Metropoli attraverso la crisi Il Mulino, Bologna 2016 pp. 264 Il Rapporto sulle città. Metropoli attraverso la crisi è il frutto del primo anno di lavoro di Urban@it, Centro nazionale di studi per le politiche urbane. L’interesse per il Rapporto, curato da Marco Cremaschi, è innanzitutto nell’aver scelto […]Leggi di più

Newsletter NL28

Approvata la nuova Legge regionale sulla difesa del suolo

di Francesca Boeri Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia del 18 marzo 2016, è entrata in vigore la nuova Legge Regionale n. 4 del 15/03/2016 “Revisione della normativa regionale in materia di difesa del suolo, di prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico e di gestione dei corsi d’acqua”. Scopo principale della legge […]Leggi di più

Newsletter NL28

A&C – Spazialità metropolitane. Economia, società e territorio

di Elena Corsi Il nuovo volume di Argomenti & Contributi, collana del Centro Studi PIM, prova in questa edizione a interpretare l’evoluzione socio-economica della regione urbana milanese negli ultimi 15 anni. Un arco temporale che, nello stretto intreccio tra dura crisi economica, dinamiche spaziali contraddittorie, elementi di persistenza di andamenti consolidati di lungo periodo, ma […]Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Complesso Castelletto – Settimo Milanese. Ambito di Trasformazione 7 (area

La proprietà dell’area ubicata nella frazione Castelletto di Settimo Milanese, oggetto dell’ambito di trasformazione denominato nel PGT “AT7” (area ex-Italtel), intende avanzare una proposta di Piano Attuativo (PII), supportata da un’analisi di inquadramento dell’assetto infrastrutturale e del sistema della mobilità (relazionato alle caratteristiche urbanistico-territoriali ed ambientali del contesto circostante), che consenta l’individuazione degli scenari di […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Riorganizzazione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Centro Studi PIM

L’attività ha riguardato la messa a regime del SIT – Sistema Informativo Territoriale del PIM (costituito dai numerosi dati informativi a disposizione, quali cartografia informatizzata, documenti, normativa di settore, strumenti di pianificazione, ecc.), al fine di disporre di uno strumento efficacemente strutturato, univoco, aggiornato e facilmente identificabile e fruibile, sia per le specifiche attività di […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico alla correzione degli Errori materiali degli atti di

Con la sottoscrizione del programma di collaborazione per l’anno 2014, il Comune di Cassano d’Adda ha voluto definire una serie di attività, con il supporto tecnico del Centro Studi PIM, finalizzate da un lato a meglio gestire il complesso processo di attuazione del PGT vigente, dall’altro a voler razionalizzare le modalità di lavoro del proprio […]Leggi di più