Mese: Febbraio 2022

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Housing Sociale – Dal disagio abitativo all’accompagnamento all’abitare

Cosa si intende per Housing Sociale? Come rispondere al disagio abitativo? È possibile trovare nuove modalità di intervento abitativo tra pubblico e mercato? Come definire programmi di intervento per le persone e le famiglie in emergenza abitativa? Quali scelte per fare politiche abitative innovative?Come tutti i fenomeni sociali, anche il disagio abitativo richiede un quadro […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

I cimiteri e le fasce di rispetto cimiteriale

I cimiteri tra normativa urbanistica e tutela della salute pubblica: il R.D. 1265/1934 e i regolamenti di polizia mortuaria, la costruzione, l’ampliamento, la suddivisione interna, la soppressione, le competenze urbanistico-edilizie e sanitarie, i piani cimiteriali, la tutela dei beni culturali.Le fasce di rispetto cimiteriale e le deroghe: dal R.D. 1265/1934 alle deroghe della L. 166/2002; […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione del Rapporto di sostenibilità all’Università di Pavia

L’Office for Sustainable Actions invita tutta la comunità accademica a partecipare alla presentazione del primo Rapporto di sostenibilità della nostra Università. L’evento avrà luogo giovedì 3 marzo 2022, ore 17:00, in Aula Magna e in modalità webinar. Per partecipare è necessario iscriversi tramite il form online entro lunedì 28 febbraio. Si ricorda che per la […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Transizione energetica dei servizi di trasporto pubblico via terra, aria

EMOB, con il supporto di Regione Lombardia, RSE S.p.A. e Ordine degli ingegneri di Milano, organizza per il prossimo 2 marzo, presso l’Auditorium Testori, un evento sul tema della “Transizione energetica dei servizi di trasporto pubblico via terra, aria e acqua”. Durante l’incontro, trasmesso anche in streaming, verranno invitate a confrontarsi alcune tra le maggiori società pubbliche che […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento e vulnerabilità

PRESENTAZIONE ONLINE IN ESCLUSIVA PER L’ITALIA Lunedì 28 febbraio l’IPCC pubblicherà l’atteso rapporto sugli impatti dei cambiamenti climatici e come affrontarli. Questa nuova edizione conterrà valutazioni inerenti e rischi con uno sguardo particolare agli ecosistemi, alla biodiversità e alla società, alle persone, a livello globale e regionale.Immediatamente a seguire la presentazione internazionale dell’IPCC, il Focal Point […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

L’Economia della Sostenibilità

Il tema della sostenibilità ha assunto una rilevanza indiscussa nel dibattito economico mondiale. Dall’Agenda ONU 2030 agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile, al Green Deal UE, alle politiche sul climate change. A fronte di questi sviluppi, come sta cambiando l’industria e la manifattura? Come si sta evolvendo l’Italia per diventare un Paese di economia circolare? Sostenibilità […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Integrazione europea e processi costituzionali: i Governi Monti, Conte e

L’Unione europea nella crisi, dopo la crisi 28 febbraio 2022 (16:30 – 18:30) Integrazione europea e processi costituzionali: i Governi Monti, Conte e Draghi Il Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell’Università degli Studi di Milano e il Centro Studi sul Federalismo organizzano un ciclo di dieci seminari (webinar) su “L’Unione europea nella crisi, […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Abitare il Paese – La Cultura della Domanda

Sabato 26 febbraio alle ore 10 verrà presentata a Roma la quarta edizione di Abitare il Paese con un Convegno organizzato dai dai promotori del Progetto, il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi. “Abitare Il Paese. La cultura della domanda”, giunto alla quarta annualità A.S. 2021/2022, […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Le infrastrutture verdi metropolitane: opportunità da cogliere e rischi da

Come promuovere presso la cittadinanza le eccellenze ambientali e culturali del territorio e incentivare il turismo di prossimità? Come favorire la cooperazione e le attività in rete tra le aziende agricole? / che ruolo giocano in questo scenario le pubbliche amministrazioni? Come attivare la ricerca di fondi pubblici e attrarre investimenti in sinergia con le […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

L’autorizzazione paesaggistica ordinaria e semplificata in caso di interventi in

L’evento del 25 febbraio 2022 si pone l’obiettivo di fornire agli operatori tecnici della P.A. e ai professionisti privati gli strumenti operativi per la corretta applicazione della normativa, individuano i profili procedimentali e il rapporto con la disciplina edilizia degli interventi.Vengono analizzati nello specifico il procedimento autorizzatorio nella forma ordinaria, previo esame degli indirizzi dettati dal […]Leggi di più