Mese: Settembre 2022

Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante generale al

L’Amministrazione Comunale del Comune di Zibido San Giacomo ha manifestato l’esigenza di un completo rinnovamento del proprio PGT comunale, in modo da dotare il Comune di un Nuovo Piano, flessibile e adattabile ai cambiamenti in corso, improntato a una riduzione del consumo di suolo e all’applicazione di nuovi dispositivi di incentivazione per la rigenerazione urbana […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

L’architettura di Milano

venerdi 7 ottobre 2022 – Fino al 15 novembre 2022, gli spazi espositivi dell’Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione, ospitano una mostra fotografica di Sosthen Hennekam, curata da Adriana Granato e Marco Biraghi. L’esposizione, che riprende il volume “L’architettura di Milano. La città scritta dagli architetti” edito da Hoepli nel 2021, traccia […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Mobility Conference MCE4X4 2022: Future Storming + Exhibition

giovedi 6 ottobre 2022 – L’iniziativa sulla mobilità innovativa, sostenibile e sicura organizzata da Assolombarda e Camera di Commercio di Milano quest’anno si svolgerà il 6 ottobre in presenza presso il Palazzo Giureconsulti in Piazza Mercanti 2 a Milano.La partecipazione è gratuita ed è possibile iscriversi al seguente link.In questi ultimi due anni il tema della […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Investire nella mobilità sostenibile: sfide e opportunità

giovedì 06 ottobre 2022 – Oggi in Italia il solo trasporto su strada genera il 23% delle emissioni climalteranti. Per rispettare gli accordi di Parigi e raggiungere gli obiettivi climatici sarà necessario un profondo processo di transizione del settore dei trasporti verso soluzioni a ridotte emissioni. Tali cambiamenti richiederanno precise azioni di policy, accanto a ingenti investimenti […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Decoloniare l’urbanistica

giovedi 6 ottobre 2022 – Antonio Di Campli e Camillo Boano, curatori del libro, provano a mettere in discussione la prospettiva consolidata del progetto urbanistico e architettonico occidentale, oggi spesso definito da nuovi miti rivolti alla costruzione di un futuro compassionevole e di coesistenza. Un tentativo di ripensare il progetto dello spazio nella sua dimensione […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Dati aperti bene comune: un modello di integrazione

giovedi 6 ottobre 2022 – Il webinar è inscritto nelle attività del progetto Interreg Italia-Svizzera GIOCOnDa MAC, focalizzato sulla condivisione in formato aperto dei dati delle pubbliche amministrazione e sul dispiegamento del loro potenziale, quando messi a disposizione dei territori. Il webinar propone un modello per l’integrazione di dati pubblici e privati, elaborato sulla base […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

City logistic – esperienze a confronto

giovedi 6 ottobre 2022 – Partendo dal position paper pubblicato a febbraio 2022 dal sottogruppo “Mobilità” del Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 11 (Città e comunità sostenibili), il seminario vuole costituire un momento di confronto fra diverse esperienze e diversi approcci alla city logistic maturati nelle città italiane. Parteciperanno referenti delle città, oltre ai […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Territori Olimpici – Accessibilità per Tutti

giovedi 6 ottobre 2022 – Il progetto “Territori Olimpici – Accessibilità per Tutti”, promosso da PoliS Lombardia e realizzato da Fondazione Triulza in collaborazione con Pares, intende attivare una comunità di pratica ed avviare una ricerca esplorativa per conoscere le condizioni di accessibilità a servizi turistici, culturali e territoriali in Valtellina. A questo scopo, dopo il primo incontro tenutosi l’11 luglio scorso, tra settembre e novembre sono previsti […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Verso una città a zero emissioni. I PUMS delle citta

mercoledi 5 ottobre 2022 – Kyoto Club in collaborazione con l’Istituto Inquinamento Atmosferico del CNR ed in collaborazione con la Campagna Clean Cities,organizzano un convegno mercoledì 5 ottobre nell’ambito di ExpoMove, mobilità elettrica e sostenibile che si tiene alla Fortezza da Basso di Firenze. L’iniziativa, dal titolo Mobilitaria 2022. Verso una città a zero emissioni. I […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Expomove 2022

mercoledi 5 ottobre 2022 – L’evento italiano sulla mobilità elettrica e sostenibile EXPOMOVE sarà l’occasione per permettere ai contesti urbani di abbattere l’inquinamento acustico e ambientale e di costruire servizi di mobilità sempre più ecologici e città sempre più vivibili. Un punto di riferimento per aziende e cittadini che vorranno confrontarsi, conoscere e cogliere le […]Leggi di più