Mese: Gennaio 2023

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla redazione della Variante al Piano delle Regole del

L’attività si compone di due moduli, con la Variante al Piano delle Regole quale attività principale, accompagnata dalla verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica.La Variante si è ritenuta necessaria in ragione del fatto che nel corso dell’applicazione della disciplina del vigente Piano delle Regole sono emerse alcune criticità di carattere procedimentale ed interpretativo segnalate […]Leggi di più

Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Comune di Cologno Monzese: Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano

Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Cologno Monzese (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura dell’Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) (Attività A) in forma idonea per l’adozione da parte della Giunta Comunale e della relativa Verifica di Assoggettabilità […]Leggi di più

Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico-scientifico alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano

L’attività di collaborazione ha riguardato il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nella predisposizione di elaborati relativi ai seguenti documenti.1) Variante generale al PGT2) Valutazione Ambientale Strategica (VAS)La prima attività ha previsto l’espletamento di tutte le operazioni necessarie alla predisposizione degli elaborati relativi alla Variante generale al PGT nonché revisione normativa.Contemporaneamente, è stata svolta l’attività […]Leggi di più

Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della

La Verifica di Assoggettabilità alla VAS, oggetto dell’Attività istituzionale a favore del Comune di Burago di Molgora, è stata avviata dal Comune di Burago, con Deliberazione di GC n. 21 del 20.04.2022, in seguito al deposito della proposta di Piano Attuativo “Ambito di Trasformazione 4” da parte della proprietà dell’area, una volta riscontrate le modifiche […]Leggi di più

Socio-economico Studi, Piani e Progetti

Ricostruzione delle geografie politico-amministrative e dei campi di policy regionale

L’attività si è posta l’obiettivo di ricostruire le geografie politico-amministrative e i campi di policy regionale in una fase di profonde trasformazioni della struttura socio-economica lombarda e di cambiamento dell’assetto degli enti locali determinato dalla L. 56/2014.I principali filoni di lavoro sono stati i seguenti. 1) Autonomie, poteri, territori. Una riflessione a partire dal riordino […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Giornate di Studio sulla Popolazione

mercoledi 1 febbraio 2023 – L’Associazione Italiana per gli Studi sulla Popolazione (SIS-AISP) è lieta di darvi il benvenuto al 14° edizione delle Giornate di Studio sulla Popolazione 2023.I Population Days, che si tengono ogni due anni, sono una delle più importanti iniziative del panorama italiano Associazione per lo Studio della Popolazione (SIS-AISP). Massimi esperti […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Gli standard Efrag per il reporting di sostenibilità: gli Esrs

mercoledi 8 febbraio 2023 – Webinar Series di presentazione e approfondimento sia della nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), pubblicata il 16 dicembre scorso nella Gazzetta Ufficiale UE, sia della versione finale dei 12 European Sustainability Reporting Standards (ESRS), elaborati dall’EFRAG e passati ora nelle mani della Commissione Europea per la fase di approvazione finale, […]Leggi di più