Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
La centralità del rapporto tra spazio e cittadinanza

Informazioni
giovedi 19 maggio 2022
dalle ore 15.00
Piazza Leonardo da Vinci, 32 - Milano - Edificio Carta
La cittadinanza europea è una forma di appartenenza postnazionale, spesso considerata senza limiti territoriali, che si muove al di là dei confini. Al contrario, la tesi di Teresa Pullano è che essa si definisce a partire dalla sua capacità di ridefinire lo spazio e il territorio su scala continentale. Il potere stesso della cittadinanza nell’Europa contemporanea risiede dunque nella sua natura spaziale e territoriale.
Il seminario propone di ripensare la cittadinanza urbana e il legame tra territorio e statualità alla luce della centralità del rapporto tra spazio e cittadinanza