Stadio Milano: le ragioni dell’intervento

 Stadio Milano: le ragioni dell’intervento

Informazioni

Data

lunedi 3 ottobre 2022

Orario

dalle ore 17.00

Luogo

L’evento si svolge anche on-line

Programma evento

Visualizza


lunedì 3 ottobre – Secondo incontro del dibattito pubblico sullo Stadio di Milano. Il dibattito prevede l’organizzazione di cinque incontri pubblici in modalità ibrida (sia in presenza che online): uno di presentazione del Dossier di progetto e quattro incontri per presentare e discutere temi specifici della proposta: le ragioni dell’opera; la sostenibilità economica degli interventi e il rapporto pubblico-privato; l’inclusione e la sostenibilità sociale; la sostenibilità ambientale degli interventi. Inoltre, sono previsti cinque incontri di approfondimento, anch’essi in modalità ibrida, sui seguenti temi: gli interventi previsti; la sostenibilità economica dell’intervento; l’inclusione e la sostenibilità sociale dell’intervento; le attività sportive; la sostenibilità ambientale dell’intervento.Completano il dibattito anche i sopralluoghi dell’area interessata e un laboratorio di quartiere, durante il quale si svolgerà un incontro dedicato ai ragazzi e alle ragazze.

Il dibattito adotta un approccio inclusivo, ed è pertanto aperto a tutte le persone che abbiano interessi, pareri, conoscenze che possano contribuire ad arricchire la discussione, senza discriminazioni basate sul sesso, il genere, l’orientamento sessuale, l’età, la disabilità, la razza, il colore, l’ascendenza o l’origine nazionale o etnica, la lingua, la religione, le opinioni politiche, le condizioni personali e sociali.

Il Coordinatore ed il suo Staff ritengono importante che durante il confronto voci diverse abbiano la possibilità di essere ascoltate, affinché il Comune di Milano possa tenerne conto nell’ambito delle proprie valutazioni rispetto al progetto

Articoli correlati