A Milano l’acqua è resiliente. Il Sistema Idrico e la sfida degli eventi atmosferici estremi

 A Milano l’acqua è resiliente. Il Sistema Idrico e la sfida degli eventi atmosferici estremi

Informazioni

Data

venerdi 30 settembre 2022

Orario

dalle ore 18.30

Luogo

L’evento si svolge anche on-line

Programma evento

Visualizza


venerdi 30 settembre 2022 – L’estate appena trascorsa ha visto l’acutizzarsi di fenomeni atmosferici di particolare intensità, con conseguenze economiche, ambientali e sociali significative. Nel nostro Paese si parla sempre più spesso di “tropicalizzazione” dovuta ai fenomeni sempre più frequenti di siccità alternati a precipitazioni brevi e intense, di ondate di calore e bombe d’acqua, con sbalzi termici importanti. Anche i sistemi idrici risentono di questi sfasamenti stagionali e manifestazioni violente, rendendo necessari interventi di miglioramento ed efficientamento che guardino anche a soluzioni di economia circolare.

Milano vanta un sistema acquedottistico resiliente che si approvvigiona da un acquifero profondo, protetto e senza criticità di approvvigionamento. La città inoltre ha una lunga esperienza nel riutilizzo irriguo delle acque trattate dai depuratori cittadini. MM Spa, gestore del Servizio Idrico Integrato della città, sta inoltre, portando avanti numerosi progetti di drenaggio urbano sostenibile (SuDS), di recupero di calore dalle acque depurate e di gestione sostenibile dei fanghi di depurazione.

Articoli correlati