Agenda 2030 e analisi territoriale: corso sugli strumenti GIS di supporto alle politiche locali per lo Sviluppo Sostenibile

Informazioni
da venerdi 23 settembre a martedi 13 dicembre 2022
vedi programma corso
Firenze Università
L’analisi territoriale permette di conoscere in profondità i fenomeni che interessano una determinata area, tenendo in considerazione le caratteristiche territoriali, le specificità sociali, e le connessioni fra i luoghi. Per questo, ARCO di PIN Scrl – Servizi Didattici e Scientifici per l’Università di Firenze, in collaborazione con ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, propone un corso di formazione per conoscere e formarsi all’uso degli strumenti GIS per lo sviluppo delle politiche del territorio.
Gli strumenti GIS sono utilizzati per svolgere analisi territoriali in grado di rappresentare in modo accurato e innovativo i territori, al fine di utilizzare e favorire lo Sviluppo Sostenibile, senza lasciare nessuno e nessun luogo indietro