Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento e vulnerabilità

 Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento e vulnerabilità

Informazioni

Data

lunedi 28 febbraio 2022

Orario

dalle ore 14.00

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


PRESENTAZIONE ONLINE IN ESCLUSIVA PER L’ITALIA

Lunedì 28 febbraio l’IPCC pubblicherà l’atteso rapporto sugli impatti dei cambiamenti climatici e come affrontarli. Questa nuova edizione conterrà valutazioni inerenti e rischi con uno sguardo particolare agli ecosistemi, alla biodiversità e alla società, alle persone, a livello globale e regionale.
Immediatamente a seguire la presentazione internazionale dell’IPCC, il Focal Point IPCC per l’Italia organizza webinar per raccontare alla comunità italiana individuare la più aggiornata sintesi delle conoscenze scientifiche su come l’adattamento ai cambiamenti climatici possa prevedere a soluzioni e sviluppi il potenziale necessario per raggiungere gli obiettivi di Sviluppo sostenibile (SDGs – Sustainable Development Goals). Autori ed esperti italiani del report IPCC offriranno approfondimenti e dettagli in particolare per i contenuti del report dedicati all’Europa e all’area mediterranea.

Agenda

Introduzione al Rapporto dell’IPCC “Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento, adattamento Focal”
Antonio Navarra – Presidente CMCC, Università di Bologna, IPCC Point per l’Italia

Focus sull’Europa e sul Mediterraneo 
Piero Lionello – Università del Salento, CMCC, Lead Author Rapporto IPCC AR6 WG2

Cambiamento climatico, decisione e sicurezza idrica
Francesca Spagnuolo – Scuola Superiore Sant’Anna Pisa, Autore principale Rapporto IPCC AR6 WG2

Risorse idriche e siccità: cosa dice il Sesto rapporto di valutazione dell’IPCC
Gustavo Naumann – Fondazione CIMA, Autore collaboratore Rapporto IPCC AR6 WG2

Link di registrazione al webinar: https://bit.ly/3s88wkG
Dopo la registrazione verrà inviata una email con il link di partecipazione al webinar.

Articoli correlati