Capitale naturale urbano

 Capitale naturale urbano

Informazioni

Data

martedi 8 novembre 2022

Orario

dalle ore 14.00

Luogo

Via Emilia, 155 - Rimini

Programma evento

Visualizza


martedi 8 novembre 2022 – Progettazione innovativa per affrontare la crisi climatica e gestire l’emergenza idrica. Idee e proposte emerse dal progetto Biodiversità Urbana Brianza.

Ambiente e Lavoro e Agenzia Innova21 hanno presentato un progetto, finanziato dalla Fondazione Cariplo, per l’introduzione all’interno della progettazione e gestione delle aree verdi degli elementi di qualità che esaltino e rafforzino le funzioni delle aree verdi urbane (biodiversità, connessione, drenaggio, servizi ecosistemici, NBS…) e che inducano ad una visione strategica e integrata del verde pubblico. In particolare in questo periodo di crisi climatica e di emergenza idrica, il verde urbano può dare un contributo alla soluzione dei problemi, attraverso una progettazione e programmazione territoriale efficace. È importante e necessario che una rete verde diffusa diventi un serbatoio di biodiversità nelle aree cittadine e contribuisca a rendere più resiliente e vivibile l’ambiente urbano, anche attraverso l’opera di contrasto alle isole di calore e alla facilitazione del drenaggio del terreno, contribuendo, anche così, a contrastare la crisi climatica in atto

Articoli correlati