Capitali e progettualità per le smart cities

 Capitali e progettualità per le smart cities

Informazioni

Data

venerdi 18 novembre 2022

Orario

dalle ore 16.30

Luogo

Piazza Compasso d'Oro, 1 - Milano

Programma evento

Visualizza


venerdi 18 novembre 2022 – Il tema della sostenibilità, che negli ultimi anni ha assunto una centralità crescente anche in ambito finanziario, interesserà sempre di più lo sviluppo delle cosiddette smart cities e gli investimenti in infrastrutture sostenibili. In questo processo, dove il pubblico avrà un peso rilevante, sarà al contempo fondamentale la creazione di una cornice favorevole all’intervento di soggetti privati. Lo scenario è in continua evoluzione, ma non c’è dubbio che l’Italia, attivamente impegnata a implementare il PNRR, sarà protagonista di tale dinamica. Lo strumento di raccordo più idoneo è il Partenariato Pubblico Privato (PPP), argomento di questo saggio puntuale e aggiornato che nasce dal lavoro di ricerca del Centro di Eccellenza sulla finanza sostenibile per le infrastrutture e smart cities (ExSUF) di LIUC

Articoli correlati