Enti associati
Il Centro Studi PIM è un’associazione volontaria di Enti pubblici locali. Ogni Comune Socio del Centro Studi PIM è titolare di una quota associativa ogni…
Cinquant’anni di idee, studi e progetti che hanno accompagnato lo sviluppo dell’area milanese
Il Centro Studi PIM è un’associazione volontaria di Enti pubblici locali. Ogni Comune Socio del Centro Studi PIM è titolare di una quota associativa ogni…
Assemblea dei Soci L’Assemblea dei Soci è costituita dai rappresentanti degli Enti associati, in persona del Sindaco di ciascun Comune e dei Presidenti delle Province,…
Villa Scheibler, Litta Modignani, edificata nel corso del Settecento su preesistenze quattrocentesche e divenuta nel 1926 proprietà del Comune di Milano, si trova in via…
Il PIM conta 16 dipendenti. Accanto agli specialisti in materia urbanistica e territoriale operano esperti in economia regionale, in viabilità e trasporti, in tecnologie ambientali…
Cinquant’anni di idee, studi e progetti che hanno accompagnato lo sviluppo dell’area milanese
Il Centro Studi per la Programmazione Intercomunale dell’area Metropolitana, già Centro Studi Piano Intercomunale Milanese, svolge attività di supporto operativo e tecnico-scientifico nei confronti dei Comuni associati, della Provincia di Milano e di altri soggetti pubblici.