Milano e l’incerta sostenibilità del modello spaziale di sviluppo di Matteo Bolocan GoldsteinEstratto da Milano produttiva 2022 / 32° Rapporto della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi La Camera di commercio di Milano Monza Brianza e Lodi ha presentato la 32esima edizione di Milano Produttiva, edizione 2022. L’analisi riporta l’andamento dell’economia delle tre […]Leggi di più
Articoli in evidenza sulla homepage del portale del Centro Studi PIM
Continua l’impegno dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano nel ribadire l’importanza delle relazioni tra il capoluogo lombardo e il territorio metropolitano. Da luglio 2022 riprende la collaborazione, in ambito formativo, tra l’Ordine degli Architetti e la sua Fondazione, INU Lombardia e Centro Studi PIM, attraverso l’organizzazione di un nuovo ciclo formativo sull’implementazione del […]Leggi di più
I documenti pubblicati su questa pagine hanno l’obiettivo di rendere facilmente accessibili i contenuti del PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e del PTM – Piano Territoriale Metropolitano vigenti della Città metropolitana di Milano. PUMS – Documento di Sintesi PTM – Documento di SintesiLeggi di più
di Matteo Bolocan Goldstein e Franco Sacchi Venezia metropolitana per il Nordest post-covid / Marsilio, 2021Leggi di più
Il PNRR rappresenta una grande opportunità di sviluppo e investimenti e gli Enti locali saranno chiamati a gestire una quota importante del complesso delle risorse messe a disposizione. Il Servizio FABPIM offre, oltre ad un quadro aggiornato sulle opportunità che il PNRR metterà a disposizione degli Enti locali, la possibilità di un affiancamento nell’identificazione dei bandi che rispondono […]Leggi di più
Intervista, di Luigi Bolognini, al Presidente Matteo Bolocan Goldstein Repubblica del 3 febbraio 2022Leggi di più
Il Comune di Abbiategrasso, nell’ottica di costruzione di un proprio SIT comunale e al fine di migliorare l’efficienza dei servizi a cittadini e operatori, mediante l’offerta di procedure amministrative computerizzate e informazioni territoriali consultabili via Internet, ha realizzato i seguenti servizi WebGIS. Cliccando ai link sottostanti è possibile accedere alla consultazione del PGT comunale vigente […]Leggi di più
Il 21 marzo di ogni anno ricorre la Giornata Internazionale delle Foreste; istituita nel 2012 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si pone l’obiettivo di accrescere la consapevolezza verso l’importanza che il patrimonio arboreo ha per la sopravvivenza di tutto il nostro Pianeta. Le foreste costituiscono l’ambiente più diversificato e diffuso ma purtroppo anche il più […]Leggi di più