La Mappa di lettura dei dati DUSAF 7.0 È online la Mappa di lettura dei dati DUSAF 7.0 nei Comuni Soci PIM. Attraverso la mappa è possibile interrogare i dati di primo livello del DUSAF 7.0 sia a livello sovracomunale (Città metropolitana e Province) che per Comune Socio del Centro Studi PIM, oltre a poter […]Leggi di più
Articoli in evidenza sulla homepage del portale del Centro Studi PIM
Articolo del 5 maggio 2023 Mappa PNRR – Versione WebGIS È online la Mappa dei progetti finanziati dal PNRR nella versione WebGIS. Attraverso la mappa è possibile interrogare i dati di sintesi dei finanziamenti del PNRR sia al livello sovracomunale (Città metropolitana e Zone omogenee) che per Comune, oltre a poter visualizzare le informazioni raccolte […]Leggi di più
108ᵃ Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 29 marzo 2023Leggi di più
Articolo di Sara Bernacchia Repubblica del 17 gennaio 2023Leggi di più
Articolo del Presidente Matteo Bolocan Goldstein Repubblica del 10 gennaio 2023Leggi di più
Le Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane del PTM
martedi 13 dicembre 2022 – L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano e alla sua Fondazione, con il coordinamento scientifico della Città Metropolitana di Milano, propongono, in data 13 dicembre 2022, un nuovo appuntamento formativo, dal titolo: “Le Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane del PTM”. L’incontro è il secondo appuntamento dell’anno in collaborazione con Città Metropolitana di Milano e si […]Leggi di più
La piattaforma di navigazione di PgtOnLine è stata completamente riscritta, integrando e unificando i diversi moduli che si sono sviluppati in questi anni per migliorare la qualità dell’informazione fornita, semplificandone l’utilizzo. La principale novità è l’integrazione di una pagina di sintesi di tutta la documentazione ufficiale dei Pgt vigenti. Tavole cartografiche, relazioni, schemi, tutti rappresentati […]Leggi di più
Il Comune di Zibido San Giacomo, a seguito della pubblicazione sul BURL 27/2022 e dell’entrata in vigore della Variante generale al PGT comunale, ha realizzato i seguenti servizi WebGIS al fine di migliorare l’efficienza dei servizi a cittadini e operatori, oltre a garantire una migliore lettura dei contenuti progetualli e normativi del Nuovo PGT comunale. […]Leggi di più
Il PNRR rappresenta una grande opportunità di sviluppo e investimenti e gli Enti locali saranno chiamati a gestire una quota importante del complesso delle risorse messe a disposizione. Il Servizio FABPIM offre, oltre ad un quadro aggiornato sulle opportunità che il PNRR metterà a disposizione degli Enti locali, la possibilità di un affiancamento nell’identificazione dei bandi che rispondono […]Leggi di più