108ᵃ Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 29 marzo 2023Leggi di più
Pubblicazioni / Archivio delle principali pubblicazioni
Articolo di Sara Bernacchia Repubblica del 17 gennaio 2023Leggi di più
Articolo del Presidente Matteo Bolocan Goldstein Repubblica del 10 gennaio 2023Leggi di più
Milano e l’incerta sostenibilità del modello spaziale di sviluppo di Matteo Bolocan GoldsteinEstratto da Milano produttiva 2022 / 32° Rapporto della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi La Camera di commercio di Milano Monza Brianza e Lodi ha presentato la 32esima edizione di Milano Produttiva, edizione 2022. L’analisi riporta l’andamento dell’economia delle tre […]Leggi di più
I documenti pubblicati su questa pagine hanno l’obiettivo di rendere facilmente accessibili i contenuti del PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e del PTM – Piano Territoriale Metropolitano vigenti della Città metropolitana di Milano. PUMS – Documento di Sintesi PTM – Documento di SintesiLeggi di più
107a Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 30 marzo 2022Leggi di più
Il Comune di Melegnano con Deliberazione di Giunta Comunale n. 24 del 15 marzo 2022 ha approvato il Documento strategico “Melegnano – Città dell’Istruzione”, presentato pubblicamente durante la conferenza stampa del 30 marzo 2022 presso il Castello mediceo di Melegnano. Un documento volontario voluto dall’AC con l’obiettivo di dotarsi di un solido quadro conoscitivo aggiornato […]Leggi di più
di Matteo Bolocan Goldstein e Franco Sacchi Venezia metropolitana per il Nordest post-covid / Marsilio, 2021Leggi di più
Intervista, di Luigi Bolognini, al Presidente Matteo Bolocan Goldstein Repubblica del 3 febbraio 2022Leggi di più
di Matteo Bolocan Goldstein Repubblica del 25 gennaio 2022Leggi di più
La Città di Rho si è dotato di un suo Piano Strategico. Un Piano costruito in due anni di lavoro, che ha visto la partecipazione attiva della comunità locale e che ha registrato un ampio consenso. “Rho 2030, città da vivere” delinea una città verde che punta sulla qualità della vita, identificandosi come polo di servizi d’eccellenza, complementare a […]Leggi di più
Il 21 marzo di ogni anno ricorre la Giornata Internazionale delle Foreste; istituita nel 2012 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si pone l’obiettivo di accrescere la consapevolezza verso l’importanza che il patrimonio arboreo ha per la sopravvivenza di tutto il nostro Pianeta. Le foreste costituiscono l’ambiente più diversificato e diffuso ma purtroppo anche il più […]Leggi di più
di Franco Sacchi Il ruolo del territorio e della pubblica amministrazione nell’attuazione del PNRR / INU-FNAU – 18 maggio 2021Leggi di più
di Franco Sacchi e Isabella Susi Botto Urbanistica Infomazioni 296, marzo-aprile 2021Leggi di più