Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Cantieri stradali: sicurezza in prima corsia
“Agricoltura 2030” Riflessioni dei Georgofili
La città inclusiva
Logistics Day 2025
Rigenerazione urbana: dalla città di Milano a tutta l’Italia
Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da sistemi di telecomunicazione in tecnologia 5G
Architetti milanesi – V
Tavoli tematici – Data Center e Pianificazione: scenari, modelli operativi e compatibilità territoriale
Il Naviglio Piccolo e i suoi borghi milanesi
GIRAPARCHI Natura in città
Martesana in mano
Architetti Italiani e intelligenza collettiva
City’Scape – Landscape Project for Life and Climate
OBIETTIVO CLIMA: il Lancio della Strategia MB
Sfide e benefici economici della transizione
Acqua Summit 2025
Un futuro da riprogettare
Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere
Verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina
Publicness: le sfide della dimensione pubblica nelle città e nei territori

Pubblicazioni / Archivio delle principali pubblicazioni

 Rendiconto e Programma 2024-2025
IN EVIDENZA Pubblicazioni Rendiconto e programma

Rendiconto e Programma 2024-2025

111ᵃ Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 24 marzo 2025Leggi di più

 1993 – 2023. Trasformazione e dilatazione territoriale del fenomeno urbano milanese
Books Pubblicazioni

1993 – 2023. Trasformazione e dilatazione territoriale del fenomeno urbano

Estratto da 100 anni di architettura 1923-2023 della Fondazione dell’Ordine Leggi di più

 Rendiconto e Programma 2023-2024
Pubblicazioni Rendiconto e programma

Rendiconto e Programma 2023-2024

109ᵃ Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 26 marzo 2024Leggi di più

 A&C n.16 – Oltre la pandemia
Argomenti e contributi Pubblicazioni

A&C n.16 – Oltre la pandemia

Temi e questioni per una riforma spaziale della regione milanese Leggi di più

 Quale Milano? La politica apra il confronto
Articoli Pubblicazioni

Quale Milano? La politica apra il confronto

Quale Milano?La politicaapra il confronto Articolo del Presidente Matteo Leggi di più

 Rendiconto e Programma 2022-2023
Pubblicazioni Rendiconto e programma

Rendiconto e Programma 2022-2023

108ᵃ Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 29 marzo 2023Leggi di più

 Strade e treni: così si rischia di sprecare i fondi PNRR
Articoli Pubblicazioni

Strade e treni: così si rischia di sprecare i fondi

Articolo di Sara Bernacchia Repubblica del 17 gennaio 2023Leggi di più

 Recuperiamo la capacità di sperimentare
Articoli Pubblicazioni

Recuperiamo la capacità di sperimentare

Articolo del Presidente Matteo Bolocan Goldstein Repubblica del 10 gennaio 2023Leggi di più

 Rigenerazione urbana in tempo di crisi
Books Pubblicazioni

Rigenerazione urbana in tempo di crisi

Milano e l’incerta sostenibilità del modello spaziale di sviluppo Leggi di più

 PUMS / PTM – Sintesi dei contenuti
Books Pubblicazioni

PUMS / PTM – Sintesi dei contenuti

I documenti pubblicati su questa pagine hanno l’obiettivo di Leggi di più

 Rendiconto e Programma 2021-2022
Pubblicazioni Rendiconto e programma

Rendiconto e Programma 2021-2022

107a Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM 30 marzo 2022Leggi di più

 Presentazione del Documento strategico “Melegnano – Città dell’Istruzione“
Presentazioni convegni

Presentazione del Documento strategico “Melegnano – Città dell’Istruzione“

Il Comune di Melegnano con Deliberazione di Giunta Comunale n. 24 Leggi di più

 Milano oltre la pandemia. Città e territori di fronte alla sfida della cooperazione
Books Pubblicazioni

Milano oltre la pandemia. Città e territori di fronte alla

di Matteo Bolocan Goldstein e Franco Sacchi Venezia metropolitana per Leggi di più

 Intervista al Presidente Bolocan – In centro il costo della vita è inaccessibile: il rilancio sta in periferia
Articoli Pubblicazioni

Intervista al Presidente Bolocan – In centro il costo della

Intervista, di Luigi Bolognini, al Presidente Matteo Bolocan Goldstein Repubblica Leggi di più

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved