giovedi 30 marzo 2023 – Il «Rapporto sulla Città 2022», realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo ed edito da Franco Angeli, chiude la straordinaria stagione di «Rapporti sulla città» lunga trent’anni con un’edizione speciale di «Rapporto-in house», per inaugurarne presto una completamente rinnovata. Firmano i testi i componenti del Consiglio direttivo e alcuni membri […]Leggi di più
Servizio periodico di news ed eventi di interesse territoriale
giovedì 30 marzo 2023 – Il settore del Real Estate e il fatturato immobiliare in Italia mantengono i ritmi di continua crescita anno dopo anno. L’evento è l’occasione per fare un focus specifico sugli aspetti finanziari e di investimento con l’obiettivo di dare indicazioni e linee guida agli operatori nazionali e internazionali del comparto. Trend […]Leggi di più
giovedi 30 marzo 2023 – Il dossier IFEL “Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani” si inserisce tra le azioni di analisi, informazione, orientamento e supporto realizzate dal Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi Politiche europee sui temi della Politica di coesione e, in generale, delle Strategie territoriali co-finanziate da risorse […]Leggi di più
giovedi 30 marzo 2023 – Incontro pubblico alla presenza della presidente nazionale Confesercenti Patrizia De Luise. “Il tema dei servizi di prossimità intesi come funzione settoriale della vita urbana è parso da subito superato dall’approccio plurale del PNRR, in cui l’attenzione a questa tematica è da ricercare in maniera trasversale alle diverse missioni, attraverso investimenti dedicati alla […]Leggi di più
giovedi 30 marzo 2023 – Il progetto di “Orientamento strategico per la transizione digitale dei Comuni” nasce nel quadro delle iniziative Comuni Digitali 2022-2023, quale parte dell’accordo siglato fra Regione e Anci Lombardia, a supporto dei Comuni lombardi. Scopo dell’iniziativa è far crescere la conoscenza e la consapevolezza per attuare un efficace sviluppo del sistema […]Leggi di più
giovedi 30 marzo 2023 – La Fondazione Oibr è lieta di lanciare una nuova webinar series di presentazione e approfondimento sia della nuova Corporate sustainability reporting directive (Csrd), pubblicata il 16 dicembre scorso nella Gazzetta ufficiale Ue, sia dei 12 European sustainability reporting standard (Esrs), elaborati dall’Efrag e passati ora nelle mani della Commissione europea […]Leggi di più
giovedi 30 marzo 2023 – Com’è noto, il patrimonio culturale dei cimiteri storici riveste particolare rilevanza ed è oggetto di attenzione da parte delle amministrazioni pubbliche, degli istituti di conservazione e dagli enti di ricerca, ma nel contempo costituisce anche patrimonio comune della società, identità di comunità allargate che fruiscono, partecipano e dialogano su e […]Leggi di più
giovedi 30 marzo 2023 – L’Università Luigi Bocconi ospiterà l’evento The Role of Gender Equality in Building Societal Resilience: un’occasione di dibattito internazionale che riunirà illustri accademici, politici e rappresentanti del mondo delle imprese, per discutere il ruolo della parità di genere nella costruzione di una società inclusiva e resilienteLeggi di più
giovedi 30 marzo 2023 – Accogliendo il notevole interesse per il tema della Transizione Energetica e per le Comunità Energetiche Rinnovabili, suscitato dagli eventi realizzati durante la Settimana europea per lo sviluppo sostenibile, Camera di Commercio di Varese organizza una giornata di confronto per completare il percorso di conoscenza della materia ma anche per concretizzare le idee favorendo lo sviluppo di […]Leggi di più
giovedi 30 marzo 2023 – Seminario internazionale Una riflessione a partire dal caso di Manfredo TafuriLeggi di più
mercoledì 29 marzo 2023 – Evento che riunirà un gruppo diversificato di rappresentanti del mondo imprenditoriale, dei giovani, degli esperti del clima, della società civile, del lavoro e del dialogo sociale in un dibattito aperto su fatti, sfide e soluzioni per preservare la libertà di movimento nel contesto del cambiamento climatico e di un mondo […]Leggi di più
mercoledi 29 marzo 2023 – Scenari Immobiliari organizza, in collaborazione con Dils, ‘INNOVATION FORUM 2023‘, evento dedicato all’impatto dell’innovazione sull’industria immobiliare. Sostenibilità sociale e ibridazione tra i diversi settori industriali sono due dei trend che plasmeranno il Real Estate del prossimo futuro. Il convegno si pone l’obiettivo di delineare i possibili scenari attraverso il racconto delle esperienze più […]Leggi di più
mercoledi 29 marzo 2023 – L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione e con il coordinamento scientifico del Gruppo di lavoro Accessibilità e design inclusivo dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano, propone nel mese di marzo un nuovo ciclo formativo sul tema della progettazione inclusiva e consapevoleLeggi di più
mercoledi 29 marzo 2023 – Il direttore generale della SVIMEZ, Luca Bianchi, parteciperà al convegno “Autonomia differenziata, quali effetti su territori e imprese”, promosso da Confartigianato. Tra gli ospiti, il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto CalderoliLeggi di più