sabato 15 giugno 2024 – Passeggiata commentata sul Naviglio di Bereguardo per conoscere la storia e ammirare le sue antiche concheLeggi di più
Servizio periodico di news ed eventi di interesse territoriale
sabato 15 giugno 2024 – La Fondazione Carlo Perini, in collaborazione con Lendlease, nell’ambito della propria attività culturale alla scoperta degli interventi di rigenerazione urbana, organizza la visita di Milano Santa GiuliaLeggi di più
venerdi 14 giugno 2024 – Le recenti Deliberazioni di Giunta della Regione Lombardia (n. XII/2089) di approvazione delle Linee di indirizzo per i piani di sviluppo dei poli territoriali delle ASST (PPT) e di approvazione delle linee di indirizzo per la programmazione sociale territoriale per il triennio 2025-2027 (n. XII/2167) richiamano gli istituti Leggi di più
venerdi 14 giugno 2024 – L’evento coinvolge la Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA), l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, l’Ordine dei Geologi della Puglia, il Consiglio Nazionale dei Geologi, Arpa Puglia, ISPRA, ProGeo, l’Università degli Studi della Basilicata, il Comune di Salve e l’Università del Salento. Interverranno anche Leggi di più
venerdi 14 giugno 2024 – Durante il seminario verranno analizzati i principi cardine che caratterizzano la vigente normativa (D. Lgs. n. 42 del 22.1.2004), la definizione di bene culturale e le misure dirette ed indirette, con particolare attenzione ai fenomeni ediliziLeggi di più
venerdi 14 giugno 2024 – Con il convegno si intende dare risalto alle attività dell’Osservatorio Regionale per la Biodiversità valorizzando le esperienze concrete di conservazione nate grazie alle segnalazioni raccolte nella banca dati e continuamente aggiornate con il contributo di esperti, associazioni e Citizen science. Il tutto raccontato da diversi soggetti tra Leggi di più
giovedi 13 giugno 2024 – Partendo da idee pioniere, come si può stimolare una visione strategica di sviluppo per rispondere a domande abitative differenziate? Ovvero, come possono gli strumenti di pianificazione urbanistica (a livello tecnico e a livello normativo) accogliere, stimolare e favorire nuovi modelli abitativi? È possibile pensare a nuove forme ibride di Leggi di più
giovedi 13 giugno 2024 – Nell’ambito delle azioni indicate nella Strategia Nazionale dello Sviluppo Sostenibile, la Regione Lombardia ha sviluppato un suo percorso strategico di sviluppo, condiviso fra istituzioni e società con un approccio sussidiario, multilivello e territorialeLeggi di più
mercoledi 12 giugno 2024 – L’evento mira ad approfondire le evoluzioni che coinvolgono gli attori e i protagonisti dell’ecosistema della mobilità urbana e aziendaleLeggi di più
mercoledi 12 giugno 2024 – Un’analisi sul rapporto tra potere, diritto e (dis)ordine internazionale, con gli interventi di Giovanna Adinolfi, Angela Di Gregorio, Davide Diverio, docenti dell’Università Statale di Milano. Ospite d’onore, l’ambasciatore Riccardo Sessa, presidente della Società italiana per l’Organizzazione InternazionaleLeggi di più
mercoledi 12 giugno 2024 – 8° incontro del ciclo di seminari tecnici “Costruire la città: temi e problemi dell’intervento edilizio”. Il seminario sarà l’occasione per approfondire dal punto di vista tecnico e giuridico il dibattuto ruolo e valore degli interventi di conservazione nell’ambito della trasformazione della città modernaLeggi di più
mercoledi 12 giugno 2024 – Città e Opportunità è l’appuntamento online che ilQI dedica alle più importanti opportunità di investimento e sviluppo presenti nelle città italiane. L’incontro è arricchito dalla presenza e dai contributi degli studi di architettura, degli investitori e delle principali realtà industriali di ogni città. Un format dinamico che racconta Leggi di più
mercoledi 12 giugno 2024 – Nel mese di giugno la Fondazione, in collaborazione con l’Ordine di Milano, propone il nuovo corso formativo: “Protezione civile”. Il corso formativo intende offrire una prima occasione di approfondimento in merito al tema della Protezione Civile, al fine di sensibilizzare gli iscritti alla sicurezza e prevenzione e Leggi di più
martedi1 1 giugno 2024 – Dieci parole chiave per dieci incontri a cadenza mensile. Un ciclo di appuntamenti che intende affrontare non solo i dilemmi ereditati dal Novecento ma anche le trasformazioni tecnologiche che stanno dando nuova forma alla nostra vita quotidianaLeggi di più