Gli standard Efrag per il reporting di sostenibilità: gli Esrs ambientali
Conoscere, pianificare e progettare il territorio
Collaborazione tecnico-scientifica agli atti di programmazione del Comune di Milano:
L’attività di collaborazione tra il Centro Studi PIM e il Comune di MIlano si è articolata in vari moduli. a) Servizi e quartieri: la città a 15 minuti a piedi (fase 2)L’attività del Centro Studi riguardante “città a 15 minuti”, svolta anche in collaborazione con AMAT, si è articolata in due principali momenti.• In primo […]Leggi di più
Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica della Variante generale al Piano
La procedura di Valutazione Ambientale Strategica della Variante generale al PGT di Pregnana Milanese è stata ufficialmente attivata mediante Deliberazione della Giunta Comunale n 125 del 10.12.2020. Il percorso di Valutazione Ambientale è stato progettato con la finalità di garantire la sostenibilità delle scelte di piano e di integrare le considerazioni di carattere ambientale, accanto […]Leggi di più
Comune di Zibido San Giacomo: Piano Generale del Traffico Urbano
Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Zidido San Giacomo (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) (Attività A) e della relativa verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (Attività B).Il Piano Urbano del Traffico […]Leggi di più
Accordo tra Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Monza
Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Monza e Brianza e Centro Studi PIM hanno sottoscritto nel maggio 2020 un accordo per l’inserimento di mappe di PGT, relative ai 55 comuni appartenenti alla provincia di Monza e Brianza, su una piattaforma web denominata PGTonLine, rinnovando così un servizio già attivo dal 2017.PGTonLine si presenta come […]Leggi di più