Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti
Collaborazione tecnico-scientifica agli atti di programmazione del Comune di Milano:
L’attività di collaborazione tra il Centro Studi PIM e il Comune di MIlano si è articolata in vari moduli. a) Servizi e quartieri: la città a 15 minuti a piedi (fase 2)L’attività del Centro Studi riguardante “città a 15 minuti”, svolta anche in collaborazione con AMAT, si è articolata in due principali momenti.• In primo […]Leggi di più
Collaborazione alla Valutazione Ambientale Strategica della Variante generale al Piano
La procedura di Valutazione Ambientale Strategica della Variante generale al PGT di Pregnana Milanese è stata ufficialmente attivata mediante Deliberazione della Giunta Comunale n 125 del 10.12.2020. Il percorso di Valutazione Ambientale è stato progettato con la finalità di garantire la sostenibilità delle scelte di piano e di integrare le considerazioni di carattere ambientale, accanto […]Leggi di più
Accordo tra Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Monza
Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Monza e Brianza e Centro Studi PIM hanno sottoscritto nel maggio 2020 un accordo per l’inserimento di mappe di PGT, relative ai 55 comuni appartenenti alla provincia di Monza e Brianza, su una piattaforma web denominata PGTonLine, rinnovando così un servizio già attivo dal 2017.PGTonLine si presenta come […]Leggi di più
Collaborazione e supporto tecnico alla definizione del processo partecipativo, alla
L’attività di collaborazione ha riguardato il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nella predisposizione di elaborati relativi ai seguenti documenti. Collaborazione alla definizione del processo partecipato per la redazione del nuovo Documento di Piano e Variante generale al Piano dei Servizi e Piano delle Regole (Attività 2.1). Collaborazione alla redazione del nuovo Documento di Piano […]Leggi di più
PGTonLine Città metropolitana di Milano. Accordo tra Accordo tra Assimpredil
Assimpredil Ance, Ordine degli Architetti PPC di Milano e Centro Studi PIM hanno sottoscritto nell’aprile 2019 un accordo per l’inserimento di mappe di PGT, relative ai comuni appartenenti alla Città Metropolitana di Milano, su una piattaforma web denominata PGTonLine, rinnovando così un servizio già attivo dal 2016.PGTonLine si presenta come un servizio utile a una […]Leggi di più
Collaborazione tecnico-scientifica alla Variante generale al PGT del Comune di
La procedura di Valutazione Ambientale Strategica della Variante generale al PGT di Pieve Emanuele è stata ufficialmente attivata mediante Deliberazione della Giunta Comunale n 33 del 11.03.2019. Il percorso di Valutazione Ambientale è stato progettato con la finalità di garantire la sostenibilità delle scelte di piano e di integrare le considerazioni di carattere ambientale, accanto […]Leggi di più
Comune di Seregno: collaborazione tecnico-scientifica per la predisposizione del Documento
L’attività si compone di due moduli, con l’obiettivo di attivare strumenti utili a promuovere la formazione di progetti di rigenerazione urbana e territoriale. Un quadro che si innesta in un percorso amministrativo che vede in parallelo la costruzione dell’Agenda Strategica “Seregno 2030. Crocevia di opportunità”, nella quale si delinea una strategia di sviluppo della città, […]Leggi di più
Supporto tecnico-scientifico alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano
La città di Garbagnate Milanese guarda al futuro provando a ridisegnare le proprie strategie di sviluppo. I quattro progetti strategici individuati dal PGT lavorano a diverse scale, da quella territoriale a quella locale, con l’obiettivo di rivitalizzare la città e renderla sempre più attrattiva.Attraverso il PGT si proverà ad attivare nuove relazioni con il territorio […]Leggi di più