Collaborazione all’elaborazione del Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo
Incolla qui il contenuto della schedaLeggi di più
Eventi
Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti
Incolla qui il contenuto della schedaLeggi di più
Regione Lombardia ha approvato Legge Regionale n. 18 del 26 novembre 2019 recante “Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 marzo 2005 n. 12 e ad altre leggi regionali”. La nuova legge regionale ha introdotto significative […]Leggi di più
Incolla qui il contenuto della schedaLeggi di più
Incolla qui il contenuto della schedaLeggi di più
L’attività ha riguardato il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nella predisposizione di elaborati relativi ai seguenti documenti.1) Variante generale al PGT2) Valutazione Ambientale Strategica (VAS) La prima attività ha previsto l’espletamento di tutte le operazioni necessarie alla predisposizione degli elaborati relativi alla Variante generale al PGT nonché revisione normativa. Contemporaneamente, è stata svolta l’attività […]Leggi di più
L’attività di collaborazione tra il Centro Studi PIM e il Comune di MIlano si è articolata in vari moduli. a) Oltre l’emergenza COVID-19L’attività del Centro Studi si è sviluppata su due filoni. Collaborazione alla preparazione del documento “Milano metropoli di quartieri. Comune di Milano per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (settembre 2020). Collaborazione […]Leggi di più
AGGIORNAMENTO DEL QUADRO CONOSCITIVO SOVRACOMUNALEL’attività ha riguardato l’aggiornamento e verifica del quadro ricognitivo e programmatico concernente sia l’inquadramento socio-economico e territoriale, con particolare riferimento al settore sanitario e alle attività economiche di nuova generazione, sia il quadro della pianificazione/programmazione sovralocale ed intercomunale. VAS VARIANTE GENERALE AL PGTL’attività ha riguardato la collaborazione alla redazione degli elaborati […]Leggi di più
Su incarico del Comune di Cerro Maggiore è stato sviluppato il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) (Attività A), in forma idonea per l’adozione da parte della Giunta Comunale, la relativa Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica del PGTU (Attività B) e un’attività di supporto tecnico specialistico agli atti di pianificazione comunali (Attività O.Il […]Leggi di più
L’attività ha sviluppato una serie di azioni riguardanti le modalità di servizio/informazione/comunicazione del Centro Studi PIM con i propri Soci e con i soggetti che a vario titolo si occupano di pianificazione e programmazione territoriale nell’area metropolitana milanese.Tre sono stati i principali ambiti coinvolti in modo integrato: aggiornamento continuo del sito internet, dei social network […]Leggi di più
Fin dall’avvio del suo mandato, l’Amministrazione Comunale di Cassano d’Adda ha espresso più volte la volontà di voler “ripensare” il centro cittadino, attraverso la definizione di una serie di procedimenti e atti finalizzati a dare consistenza all’intenzione politica.Per la messa a punto di un simile progetto e programma di azioni, molto articolato dal punto di […]Leggi di più
Incolla qui il contenuto della schedaLeggi di più
L’attività di collaborazione ha visto la redazione del nuovo Documento di Piano e delle Varianti al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT di San Giuliano Milanese, unitamente alla VAS, sulla base dell’attività di indirizzo indicata all’Associazione dal medesimo Comune socio. Nella prima fase si è svolto un lavoro di impostazione complessiva […]Leggi di più
Incolla qui il contenuto della schedaLeggi di più
Incolla qui il contenuto della schedaLeggi di più