Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
Circular Economy Report 2022

Informazioni
martedi 13 dicembre 2022
dalle ore 9.30
Via Raffaele Lambruschini, 4 - Milano
martedi 13 dicembre 2022 – La terza edizione del Circular Economy Report analizza alcuni dei principali trend che stanno caratterizzando il passaggio dal paradigma lineare ad uno circolare come nuovo modello di crescita rigenerativa per il mondo delle imprese, di esaminare le evoluzioni di carattere normativo a livello europeo, nazionale e regionale nel loro complesso, e di investigare i driver e le barriere all’adozione delle pratiche circolari in alcuni macro-settori industriali particolarmente interessanti dal punto di vista dell’Economia Circolare.
Il report offre inoltre un quadro nitido sulle più recenti dinamiche che caratterizzano il tema della finanza sostenibile ed il rapporto con l’Economia Circolare, analizzando in modo specifico strumenti finanziari e metodologie impiegate per valutare i progetti di investimento in Economia Circolare.
In particolare saranno analizzati i seguenti temi:
Analisi della propensione del mercato finanziario e bancario italiano all’Economia Circolare
Analisi del quadro normativo e regolatorio italiano per l’Economia Circolare
Analisi dei principali bandi e progetti finanziati per l’Economia Circolare in Italia
Risultati della survey condotta nei macro-settori economici oggetto d’analisi
Analisi del grado di adozione delle pratiche di Economia Circolare nei macro-settori economici oggetto d’analisi.
Questi gli obiettivi del convegno di presentazione dei risultati dello Circular Economy Report 2022, che coinvolgerà come sempre nel dibattito le imprese Partner della ricerca per discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro per tutti coloro che operano o intendono operare nell’ambito specifico oggetto dello studio