• 10/06/2023
Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

La qualità dei progetti alla prova del PNRR

Quale urbanistica oggi

Nuove forme dell’abitare

Un’agricoltura per il futuro della terra

Territorio della città. Torino

Ricerca DAStU – “Progetto Territorio”

Presentazione Osservatorio ENEA per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Un approccio metropolitano ad una città rigenerata

Tutela del paesaggio dei luoghi identitari e l’evoluzione culturale

Presentazione del Primo Impact Report a cura di GBC Italia

Forum Citylab Energy 2023 – Rigenerazione urbana e sostenibilità energetica

Come raccontare la natura

BOVISA. Trasformazione di una periferia

Rigenerazione urbana. Itinerari Milano

Il Terzo Passo. Foreste plurali, foreste future dentro la città

La sfida delle città sostenibili tra rigenerazione e transizione

BRIANZA ReSTART ► ReFINE

Resilienze Festival 2023

Parchi e comunità in rete

Un Quartiere Mondo. Abitare e progettare il Satellite di Pioltello

Città metropolitana di Milano. Pianificazione strategica e generazione di progetti

  • Presentazioni convegni Pubblicazioni
  • 04/03/2015
 Città metropolitana di Milano. Pianificazione strategica e generazione di progetti

Presentazione del 4 marzo 2015

Tags: cittametropolitana pianificazione

Articoli correlati

La qualità dei progetti alla prova del PNRR
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La qualità dei progetti alla prova del...

08/06/2023
Ricerca DAStU – “Progetto Territorio”
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Ricerca DAStU – “Progetto Territorio”

06/06/2023
Presentazione del Primo Impact Report a cura di GBC Italia
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione del Primo Impact Report a cura...

06/06/2023

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved