Home
Chi siamo
Servizi
Studi, Piani e Progetti
Trasparenza
Contatti
Eventi
L’economia delle migrazioni – Il caso italiano
Strategie di mitigazione degli impatti ambientali e di adattamento ai cambiamenti climatici nel settore Forest Land and Agricolture (FLAG)
Le grandi ipocrisie sul clima
Quale verde per le nostre città?
Spazio e Cambiamento nei quartieri del Municipio 9
Un pianeta in esaurimento
BENI CONFISCATI – Precisazioni sulla assegnazione provvisoria e casi concreti
Il mondo nel 2025 Time to Deliver – Scenari per le imprese, tra rischi e opportunità
La comunicazione pubblica per affrontare l’innovazione e il cambiamento
Le risorse dello spazio pubblico
PNRR: Prima, Durante e … Poi?
Obiettivi PNIEC al 2030:una sfida di tutti per il bene del Paese
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Data Center
Il Rapporto Draghi e l’intervento pubblico in economia
Imprese e università per la formazione: rendicontare la sostenibilità
Città foresta umana – Immaginare il vivere del futuro
Nuovi strumenti di comunicazione
Introduzione al Green Building
Rapporto Lombardia 2024 – Sostenibilità è innovazione
Leggere le geografie operazionali nel Nord Italia
CON_01_14
Articoli correlati
Eventi dalla regione urbana
SERVIZI
L’economia delle migrazioni – Il caso italiano
14/01/2025
Eventi dalla regione urbana
SERVIZI
Strategie di mitigazione degli impatti ambientali e...
14/01/2025
Eventi dalla regione urbana
SERVIZI
Le grandi ipocrisie sul clima
14/01/2025
Leave a Reply
Cancel reply
You must be
logged in
to post a comment.
Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved