Conferenza di Sharm el-Sheikh sui cambiamenti climatici 

 Conferenza di Sharm el-Sheikh sui cambiamenti climatici 

Informazioni

Data

da domenica 6 a venerdì 18 novembre 2022

Orario

vedi programma

Luogo

L’evento si svolge anche on-line

Programma evento

Visualizza


domenica 6 novembre 2022 – Avrà Lugo a Sharm el-Sheikh, in Egitto, la COP27, il il 27° Summit delle Nazioni Unite sul clima. Il vertice di quest’anno dovrebbe concentrarsi sui finanziamenti, sull’adattamento ai cambiamenti climatici e sulle perdite e i danni da questi prodotti.

Il vertice arriva in un momento cruciale, a pochi mesi dalla pubblicazione degli ultimi due rapporti del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC). I principali scienziati mondiali che studiano il clima hanno consegnato ai governi di tutto il mondo i loro rapporti che evidenziano come la crisi climatica è già in atto e sta distruggendo vite, mezzi di sussistenza, comunità e culture un tutto il pianeta. Una crisi che si sta manifestando su larga scala e in maniera senza precedenti e che secondo le previsioni porterà a sconvolgimenti sempre più gravi e ricorrenti nel breve periodo.

Questo decennio è cruciale per cercare di ridurne al minimo l’entità, con conseguenti perdite irreversibili dovute sia agli impatti sul clima sia alle disuguaglianze. Lo scopo della conferenza delle parti dovrebbe essere proprio questo, anche se ci arriva per la ventisettesima volta con risultati discutibili per usare un eufemismo. Come riportato sul sito di Greenpeace, “i governi mondiali che parteciperanno alla Cop dovranno smettere di cercare di risolvere la crisi climatica con proposte datate e inefficaci e che portano a false soluzioni senza un reale impegno. I Paesi del G20 sono responsabili di quasi l’80% delle emissioni globali, ma troppi di loro non hanno ancora dato impulso ai loro piani sul clima, tra cui Stati Uniti, India, Cina, Australia, Arabia Saudita, Russia e Brasile

Articoli correlati