Consumo e produzione responsabili

 Consumo e produzione responsabili

Informazioni

Data

domenica 18 settembre 2022

Orario

dalle ore 11.00

Luogo

Via Madonna Fametta,1 - 20021 Bollate

Programma evento

Visualizza


Il nono appuntamento di Agenda 2030 declinerà l’obiettivo di sviluppo sostenibile 12, dedicato a Salute e benessere. Interviene Stefano Bocchi, professore ordinario di agronomia e coltivazioni erbacee presso l’Università degli Studi di Milano, delegato del Rettore per il Progetto Minerva 2030 Statale per la sostenibilità.

Dal sito web dell’ONU: Produciamo e consumiamo cibo in modo responsabile.

-Se la popolazione mondiale raggiungesse i 9,6 miliardi entro il 2050, servirebbero tre pianeti per soddisfare la domanda di risorse naturali necessarie a sostenere gli stili di vita attuali.

-L’uomo sta inquinando l’acqua mondiale in maniera più rapida rispetto alla capacità naturale di rigenerazione e purificazione delle fonti in fiumi e laghi.

-1,3 miliardi di tonnellate di cibo vanno sprecate ogni anno, mentre quasi 1 miliardo di persone soffre di denutrizione e un altro miliardo soffre la fame.

-Il consumo eccessivo di cibo produce effetti dannosi per la nostra salute e per l’ambiente.

-2 miliardi di persone nel mondo sono sovrappeso o obese.

-L’utilizzo energetico di attività commerciali e abitazioni è il secondo settore dopo i trasporti per crescita dell’impiego di energia.

-Se la popolazione mondiale utilizzasse lampadine a risparmio energetico, si risparmierebbero 120 miliardi di dollari ogni anno.

Articoli correlati