Il trasporto delle merci nella grande regione milanese. Quale futuro?
La Variante del Piano Paesaggistico Regionale [PPR]
![La Variante del Piano Paesaggistico Regionale [PPR]](https://www.pim.mi.it/wp-content/uploads/2017/06/corso-ptr-header.png)
Informazioni
giovedì 29 giugno 2017
9.30 - 12.30
[clicca sull'indirizzo per visualizzarlo su Google Maps]
Centro Studi PIM, Villa Scheibler - via Felice Orsini 21, Milano
Sono stati richiesti al CNAPPC 3 crediti formativi.
- La Variante del Piano Paesaggistico Regionale: a che punto siamo [a cura dell'arch. Fabio Bianchini]
- Il nuovo Piano Paesaggistico come strumento per la tutela attiva e la valorizzazione di tutti i paesaggi [a cura dell'arch. Luisa Pedrazzini]
- Il PPR e i nuovi strumenti del piano per promuovere un ruolo di governancee per valorizzare gli enti locali [ a cura dell'arch. Cinzia Pedrotti]
- La declinazione del PPR a scala locale: opportunità e conseguenze [a cura dell'arch. Bruno Grillini]
ISCRIVITI ONLINE
Compila il Modulo di iscrizione
[Clicca sull’immagine]