• 29/09/2023
Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Il trasporto delle merci nella grande regione milanese. Quale futuro?

Le MPMI fanno smart city

Alla scoperta delle marcite milanesi

Consumo di suolo e servizi ecosistemici

Il valore dell’agricoltura urbana e periurbana per la Città di Milano

L’Italia delle Regioni

In bici al parco Nord

Il giardino del futuro tra mitigazione e adattamento

Ab-OUT Green

Riaprire i Navigli per una città più bella

Festival su grandi eventi e futuro infrastrutturale

Persone, città e politiche urbane

Milano Cambia Aria

La tutela dell’ambiente naturale e della biodiversità 

In missione per la rivoluzione verde e la transizione ecologica

Il Lambro, Fiume di Milano… e non solo

Festival Cara Casa

Natural Based Solution per la cura del paesaggio

La città permeabile

Ambiente e Comunità. Incontri sul verde a Milano

PUMS – Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle Città metropolitane e dei Comuni capoluogo: esperienze a confronto

  • Corsi e seminari di formazione SERVIZI
  • 25/03/2019
 PUMS – Piani Urbani della Mobilità Sostenibile delle Città metropolitane e dei Comuni capoluogo: esperienze a confronto

Informazioni

Data

03 aprile 2019

Orario

9.30 - 12.30

Luogo
[clicca sull'indirizzo per visualizzarlo su Google Maps]

Centro Studi PIM, Villa Scheibler - via Felice Orsini 21, Milano

Crediti formativi

Sono stati richiesti al CNAPPC 3 crediti formativi.


Materiali

  • Lo stato dell’arte della pianificazione in tema di mobilità sostenibile, ing. MariaEvelina Saracchi [Centro Studi PIM]
  • Il PUMS della Città metropolitana di Bologna, ing. Alessandro Delpiano [Città metropolitana di Bolo-gna]
  • Il PUMS della Città metropolitana di Torino, ing. Giannicola Marengo [Città metropolitana di Torino]
  • Il PUMS del Comune di Milano, ing. Stefano Mondani [Comune di Milano]
  • Il PUMS della Città metropolitana di Milano, dott. Antonio Sebastiano Purcaro e ing. Corrado Basilico [Città metropolitana di Milano]

 

google-formISCRIVITI ONLINE
Compila il Modulo di iscrizione

[Clicca sull’immagine]

 

 

 

 

Tags: corsi corsi2019 formazione pianificazione servizi urbanistica

Articoli correlati

Il trasporto delle merci nella grande regione milanese. Quale futuro?
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il trasporto delle merci nella grande regione...

26/09/2023
Consumo di suolo e servizi ecosistemici
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Consumo di suolo e servizi ecosistemici

26/09/2023
Il valore dell’agricoltura urbana e periurbana per la Città di Milano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il valore dell’agricoltura urbana e periurbana per...

26/09/2023

Informazioni

Data

03 aprile 2019

Orario

9.30 - 12.30

Luogo
[clicca sull'indirizzo per visualizzarlo su Google Maps]

Centro Studi PIM, Villa Scheibler - via Felice Orsini 21, Milano

Crediti formativi

Sono stati richiesti al CNAPPC 3 crediti formativi.


Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved