Crisi delle materie prime: verso una nuova ‘mappa’ geopolitica

 Crisi delle materie prime: verso una nuova ‘mappa’ geopolitica

Informazioni

Data

martedi 7 giugno 2022

Orario

dalle ore 17.30

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


Il conflitto in Ucraina ha fatto impennare i prezzi di molte commodities, da quelle minerarie a quelle agricole. I timori per una possibile scarsità di prodotti alimentari hanno riportato al centro del dibattito proposte per aumentare la produzione nazionale e/o per accorciare le filiere produttive. Il rischio di una crescente frammentazione a livello produttivo e commerciale è stato descritto da diversi analisti come una possibile fine della globalizzazione, almeno per come l’abbiamo conosciuta. Stiamo davvero andando incontro ad una ridefinizione degli equilibri geopolitici, basati sul controllo di materie prime chiave? Cosa possono fare l’Italia e l’Europa per ridurre la loro dipendenza da alcuni Paesi fornitori? Gli attuali strumenti di politica industriale e controllo del mercato sono sufficienti per tutelare la nostra sicurezza in tema di approvvigionamenti?

Articoli correlati