Cultura, estetica ed esperienza urbana: verso nuovi significati?

 Cultura, estetica ed esperienza urbana: verso nuovi significati?

Informazioni

Data

da giovedi 3 febbraio 2022

Orario

dalle ore 17.00

Luogo

L’evento si svolge on-line su Facebook al link: https://bit.ly/3wOEAuZ

Programma evento

Visualizza


Iniziativa coerente con gli obiettivi del #NewEuropeanBauhaus del Politecnico di Milano

Il cilco di seminari “Cities in Action for the New European Bauhaus: Leveraging on culture and arts” invita ricercatori, artisti e innovatori sociali di tutta Europa a esplorare i concetti chiave che, nel nuovo quadro del Bauhaus europeo, forniscono una serie di chiavi di lettura alla transizione verso la sostenibilità urbana.

Qual è l’estetica di una città e come influisce sull’esperienza urbana?

Come tradurre l’imperativo della sostenibilità in azioni sul campo?

Cosa rende un quartiere inclusivo e accessibile a tutti?

Qual è il ruolo e il significato delle pratiche culturali nel viaggio delle città verso un futuro di alta qualità, climaticamente neutro e socialmente inclusivo?

Data l’urgenza di creare nuove alleanze e progetti concettuali, sia nella ricerca orientata alla missione che nelle pratiche avanzate sul campo, il ciclo di seminari incoraggia la discussione attraverso prospettive professionali e disciplinari.

Questi seminari esplorano il multiforme valore e significato dell’estetica nelle città in termini di qualità dell’esperienza urbana e dell’ambiente di vita.

Il ruolo della cultura e delle pratiche culturali come contributori alla definizione di nuovi significati (estetici) per l’urbano è al centro di questa riflessione.

Articoli correlati