Cybersocietà e civiltà dell’uomo

 Cybersocietà e civiltà dell’uomo

Informazioni

Data

sabato 20 agosto 2022

Orario

dalle ore 17.00

Luogo

Fiera di Rimini Via Emilia, 155 - Rimini

Programma evento

Visualizza


Il prefisso “cyber” ormai sta travolgendo tutto: cybersocietà, cyberstato, cybersicurezza… Cyber è l’abbreviazione inglese di “cibernetica” che a sua volta deriva dal greco  Kubernetikè (techne), l’(arte) di governare la nave, da cui il verbo greco kubernao, guberno in latino, governare. Oggi la tecnologia non è più solo uno strumento della volontà umana, non si limita più a realizzare quello che abbiamo deciso, ma viene utilizzata per “decidere”. Ogni giorno ci rivolgiamo a sistemi tecnologici per sapere cosa è successo o cosa fare; dunque, sempre più siamo “governati” da algoritmi e software. Che spazio c’è ancora per la civiltà dell’uomo? È una lenta ed irresistibile resa alla forza della “supersocietà” oppure c’è spazio per un nuovo protagonismo dell’uomo, della sua capacità di studio, di ricerca, di conoscenza? Quale futuro ha la nostra passione per l’uomo nella società algoritmica?

Articoli correlati