Decarbonizzazione dell’industria: un tassello fondamentale per la transizione energetica

Informazioni
domenica 11 settembre 2022
dalle ore 15.40
Via La Masa,1 - Milano
Il dibattito pubblico sulla transizione energetica è generalmente focalizzato sulla decarbonizzazione della produzione di energia elettrica e del settore dei trasporti. Tuttavia, per raggiungere gli obiettivi di emissioni zero nel lungo periodo, è fondamentale decarbonizzare anche il settore industriale, a cominciare dai grandi emettitori quali i cementifici, le acciaierie, le raffinerie e l’industria chimica. Nei prossimi decenni, questi settori industriali, definiti “hard-to-abate”, dovranno affrontare la sfida epocale della decarbonizzazione e saranno il terreno di una competizione tecnologica che vedrà competere opzioni tecnologiche basate sull’elettrificazione, l’idrogeno e la cattura, stoccaggio e/o utilizzo della CO2 (CCUS). Chi la spunterà?