Design for All strategy

 Design for All strategy

Informazioni

Data

da martedì 1 febbraio 2022 a martedì 5 aprile 2022

Orario

dalle ore 17.00 alle 19.00

Luogo

L'evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


Il Corso di Formazione Permanente “Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva verso il ruolo dell’inclusive designer.” I edizione, si rivolge a tutti coloro vogliano integrare in modo pratico ed efficace la strategia progettuale “Design for All” e “Universal Design” all’interno della progettazione di edifici pubblici e privati e ambienti accessibili, fruibili e inclusivi per il maggior numero di persone. Il “Design for All” è ora oggetto di standard Europei, come l’EN17210 per promuovere l’attenzione verso il benessere dell’individuo e viene attualmente richiesto tra i requisiti di qualità degli ambienti per l’aggiudicazione di gare di progettazione di edifici ad uso e interesse pubblico.
Verranno forniti contenuti multidisciplinari, tramite contributi di esperti in ambito accademico e professionisti del settore, su aspetti metodologici, tecnici e normativi, best practices e casi studio di architetture, strumenti prestazionali a supporto della progettazione e di valutazione della qualità degli edifici.

OBIETTIVI FORMATIVI – Il corso intende formare la figura dell’Inclusive Designer, cioè un esperto sul tema della Progettazione Inclusiva, in grado di progettare ambienti fruibili in modo autonomo e soprattutto inclusivi a livello fisico, sensoriale, cognitivo e sociale.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE – La procedura di iscrizione esclusivamente online disponibile al seguente link:
https://www.polimi.it/index.php?id=5782&uid=4860

Articoli correlati