Eventi sostenibili: analisi dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) e sistemi di certificazione volontaria

Informazioni
giovedi 23 febbraio 2023
dalle ore 10.00
L’evento si svolge on-line
giovedi 23 febbraio 2023 – L’obiettivo del webinar è sensibilizzare le Imprese e tutte le realtà coinvolte nella realizzazione di eventi, motivandoli ad intraprendere comportamenti in linea con una politica sostenibile, non solo in termini ambientali, ma anche sociali ed economici.
Ogni evento ha un impatto sul territorio in cui si inserisce, e coinvolge tutta l’organizzazione, dai fornitori ai partecipanti che esso richiama e l’ambiente in cui è inserito.
L’importanza degli eventi sostenibili è sottolineata anche dalla recente adozione per gli eventi culturali dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), che rappresentano i requisiti di sostenibilità che la Pubblica amministrazione deve introdurre nelle procedure di affidamento nell’ambito delle iniziative culturali.
Per ridurre l’impatto ambientale dell’evento si lavora in anticipo sul “progetto”, andando a considerare le diverse alternative di scelta per ogni aspetto ambientale preferendo quelle più sostenibili.
E’ necessario analizzare tutti gli aspetti chiave capaci di rendere green l’attività, ossia l’intero ciclo di vita di un evento che è composto da progettazione, promozione e comunicazione, realizzazione e attività post evento