Fabbrica ibrida / Città ibrida

Informazioni
venerdi 17 febbraio 2023
dalle ore 16.30
Politecnico di Milano
venerdi 17 febbraio 2023 – Ora che l’industria è spesso pulita, verde, piccola e silenziosa, può essere integrata alla scala della città e degli edifici con altri usi. Come possono cambiare i modelli ibridi con nuove tecnologie, produzione sostenibile e sistemi di produzione avanzati per creare una nuova città aperta?
Il libro Hybrid Factory / Hybrid City risponde a diverse domande sull’integrazione tra produzione, architettura e città attraverso una raccolta di saggi dei partecipanti all’omonimo simposio organizzato da Nina Rappaport presso il Future Urban Legacy Lab del Politecnico di Torino. Divisi in due sezioni, i saggi descrivono i progetti e le ricerche di architetti e urbanisti sull’aura dell’industria, il suo rapporto con il corpo, le strutture edilizie, i centri logistici, gli edifici industriali riutilizzati e il loro potenziale attuale e futuro di uso misto. L’equità sociale ed economica può essere integrata attraverso lavori di produzione leggera, usi della comunità e alloggi a prezzi accessibili