Finanziamenti Europei e partenariato pubblico privato

 Finanziamenti Europei e partenariato pubblico privato

Informazioni

Data

lunedi 19 settembre 2022

Orario

dalle ore 9.00

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


L’Europa ha previsto 70miliardi di euro di sovvenzioni a mero titolo gratuito su un totale di 80 circa negli anni 2021-2022-2023. Nei successivi anni 2024-2025-2026 solo prestiti da rimborsare (60miliardi di euro da utilizzarsi e altri 60 per rimborsare debiti antecedenti il PNR). L’obiettivo dell’Unione Europea è di poter far avviare in Italia, anche a fronte dei recenti incrementi dei costi dell’energia una spinta di flusso di denaro a fondo perduto per le opere pubbliche, che potrebbe essere ulteriormente incrementato di un’entità almeno pari al valore dell’appalto, attraverso appalti da gestirsi da parte della P.A. in PPP (Partenariato Pubblico Privato). 

È quindi opportuno che le stazioni appaltanti pubbliche indicano appalti in PPP e che gli operatori economici propongano a loro volta, attraverso la figura del Promotore opportuni appalti in PPP (con il decreto “semplificazioni” D.L. 77 2021 è possibile proporre appalti previsti all’interno del piano triennale di intervento).

L’A.B.I., l’Associazione Bancaria Italiana, sostiene infatti che ad 1 euro investito in edilizia corrispondono 3 euro di investimenti di indotto; l’indotto si potrà prevedibilmente protrarre ben oltre i prossimi anni 2022, 2023 e parte di 2024 – oltre quindi al periodo delle sovvenzioni – con benefici sufficienti ad equilibrare gli interessi e i pagamenti dei prestiti europei, che saranno erogati a favore dell’Italia negli anni 2024, 2025, 2026, 2027, 2028.

Diventa essenziale quindi, per gli operatori Italiani Pubblica Amministrazione, Società partecipate, Aziende, Imprese, Società di Ingegneria, Professionisti, acquisire maggiore consapevolezza in tema di Partenariato Pubblico Privato ed in particolare nel contratto di disponibilità per il finanziamento di “opere fredde” (scuole, asili, strutture ospedaliere, etc..)

Articoli correlati