Gli standard Efrag per il reporting di sostenibilità: gli Esrs ambientali

 Gli standard Efrag per il reporting di sostenibilità: gli Esrs ambientali

Informazioni

Data

mercoledi 8 febbraio 2023

Orario

dalle ore 16.00

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


mercoledi 8 febbraio 2023 – Webinar Series di presentazione e approfondimento sia della nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), pubblicata il 16 dicembre scorso nella Gazzetta Ufficiale UE, sia della versione finale dei 12 European Sustainability Reporting Standards (ESRS), elaborati dall’EFRAG e passati ora nelle mani della Commissione Europea per la fase di approvazione finale, che condurrà – verso la fine di giugno 2023 – all’emanazione del Delegated Act europeo che li renderà obbligatori sul territorio della UE.
In particolare, la CSRD demanda all’EFRAG la predisposizione dei relativi standard di rendicontazione (c.d. Draft ESRS) sotto forma di parere tecnico alla Commissione europea, dei quali il primo set è stato definitivamente inviato alla stessa Commissione europea il 23 novembre scorso. Tale primo set è composto da due standard generali (“crosscutting”), cinque sulle tematiche ambientali, quattro sulle tematiche sociali e uno su quelle di governance.
Mentre nel primo Webinar del 15 dicembre scorso è stato approfondito il testo finale della CSRD e i due standard “cross-cutting” dell’EFRAG (ESRS 1 e 2), il secondo Webinar mira a presentare ed esaminare i cinque standard EFRAG dedicati alle cruciali tematiche ambientali: cambiamento climatico (ESRS E1); inquinamento (ESRS E2); acqua e risorse marine (ESRS E3); biodiversità ed ecosistemi (ESRS E4); e utilizzo delle risorse ed economia circolare (ESRS E5)

Articoli correlati