Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
“Green Life” – Tutto torna: l’economia circolare

Informazioni
martedi 25 gennaio 2022
dalle ore 18.00
L'evento si svolge on-line
Martedì 25 gennaio 2022, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà il webinar dal titolo: “Tutto torna: l’economia circolare tra sostenibilità ambientale, riduzione degli sprechi e reti sociali”.
L’appuntamento fa parte del ciclo Green Life: l’urgenza di cambiare, a cura di Fondazione Golinelli in collaborazione con Legambiente e Alce Nero.
L’incontro verterà sul tema dell’economia circolare, preziosa alleata dell’ambiente: essa infatti consente di produrre meno rifiuti, orienta a una produzione più green e poco inquinante, e garantisce maggiore sicurezza rispetto alla disponibilità di materie prime. Ma in che modo è possibile orientarsi verso un nuovo modo di produrre e consumare? Già dal 1988 l’ONU ha sottolineato la necessità di garantire uno sviluppo sostenibile inteso come equilibrio tra sviluppo economico, sociale e ambientale. Obiettivo raggiungibile con un modello di economia circolare che mette in campo diversi aspetti quali la condivisione, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e dei prodotti. Adottare un processo produttivo in termini circolari significa limitare la quantità di materia ed energia in ingresso e minimizzare scarti e perdite in uscita. Negli ultimi anni, nonostante sia cresciuto l’interesse delle imprese verso un modello economico a favore dell’ambiente, sono ancora molti gli ostacoli da superare e gli aspetti sui quali occorre lavorare per trasformare il sistema produttivo italiano. L’incontro propone esempi virtuosi di economia circolare e di abbattimento degli sprechi.
La partecipazione al ciclo di webinar è gratuita.
Gli incontri saranno trasmessi online sul canale YouTube della Fondazione Golinelli.